Idee per il weekend |
Eventi
/

Un angolo di Scozia a Vimercate: artigianato e street food

11 marzo 2024 | 11:31
Share0
Un angolo di Scozia a Vimercate: artigianato e street food

Dal 15 al 17 marzo, il centro storico sarà trasformato in un’irresistibile vetrina di artigianato e specialità enogastronomiche provenienti da ogni angolo d’Europa.

Vimercate. La vivace atmosfera delle piazze vimercatesi si prepara ad accogliere un evento di grande richiamo internazionale: la prima tappa del tour “Regioni d’Europa e Scozia” del 2024. Dal 15 al 17 marzo, il centro storico sarà trasformato in un’irresistibile vetrina di artigianato e specialità enogastronomiche provenienti da ogni angolo d’Europa.

Con oltre 80 espositori accuratamente selezionati, questa tre giorni promette di essere un’esperienza unica per i visitatori, che avranno l’opportunità di immergersi in un vero e proprio mercato europeo all’aperto. Dalle prelibatezze gastronomiche alle creazioni artigianali più raffinate, il centro di Vimercate si colorerà di tradizioni provenienti da ogni parte del continente.

A VIMERCATE REGIONI D’EUROPA E SCOZIA IN TOUR

Un tocco particolare sarà dato dalla presenza della delegazione scozzese, riconoscibile grazie ai suoi iconici colori tartan. Con un allestimento che richiama le atmosfere delle Highlands, i visitatori potranno assaporare i prodotti tipici della cultura scozzese, tra cui birra, whisky e il rinomato Harris Tweed, tessuto pregiato delle isole Ebridi.

Ma l’evento non si limita solo al gusto e alla vista: anche l’artigianato sarà protagonista, con splendide creazioni in lana scozzese, come sciarpe, cappelli e borse, che attireranno l’attenzione degli appassionati di moda e tradizione.

“Regioni d’Europa” è un progetto ambizioso, frutto della collaborazione tra Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e FIVA ASCOM. Con un milione di visitatori previsti nel corso dell’anno, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della gastronomia europea.

L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura permettono di visitare la manifestazione in qualsiasi momento della giornata, dalle 16 di venerdì 15 fino alla tarda serata di domenica 17 . Vimercate si prepara dunque ad accogliere con entusiasmo questa straordinaria vetrina delle tradizioni europee, pronta a stupire e deliziare i suoi visitatori.