Settimana del Cervello in tutta Italia, Desio e Monza ci sono

La rassegna raccoglie oltre 250 eventi in tutta Italia sulle neuroscienze e il benessere della mente. A Desio si parla di emozioni, a Monza si spiega la mente ai piccoli.
Desio porta un contributo brianzolo alla Settimana del Cervello, evento a carattere nazionale che parte l’11 marzo e accoglie oltre 250 eventi in tutta Italia tra cui visite, screening, laboratori e mostre, dedicati a prevenzione, educazione e innovazione nel trattamento dei disturbi mentali e cognitivi, con un focus dedicato al potenziale trasformativo delle neuroscienze nel mondo del lavoro. Si intitola “Alla scoperta delle emozioni: conoscere e gestire noia, rabbia e stress” e si tiene il 13 marzo alle 20.30 presso la biblioteca civica.
IL CONTRIBUTO DI DESIO ALLA SETTIMANA DEL CERVELLO
Durante l’incontro di Desio, a ingresso libero, si descriverà il ruolo e la funzione di queste emozioni e verranno proposti spunti di riflessione, piccoli esercizi pratici e strategie per poterle gestire quando diventano intense e particolarmente scomode. Si sottolineerà cosa accade a livello neuroscientifico e nel cervello nel momento in cui sperimentiamo determinate emozioni e quali effetti, alla luce delle ultime ricerche scientifiche, il rilassamento può avere anche sul sistema nervoso. Un’anticipazione: curiosità e creatività possono diventare elementi chiave per trasformare momenti di fatica in occasione di scoperta di sé. Così anche la natura. Per scoprire come, non resta che partecipare alla serata. Al tavolo dei relatori, le psicoterapeute Chiara Gatti e Valentina Brenna.
Lanciata negli Stati Uniti come Brain Awareness Week dalla Dana Alliance for Brain Initiatives in Italia è promossa dal portale Hafricah.net e sostenuta dal patrocinio e il contributo di ENPAP, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi. Ogni anno riunisce psicologi, ricercatori, medici, educatori e altri esperti delle neuroscienze per esplorare i più recenti sviluppi nel campo e discutere delle sfide in ambito di salute mentale.
L’EVENTO DI MONZA
in occasione della Settimana del Cervello, sabato 16 marzo 2024, il Poliambulatorio Modoetia di Monza organizza Brain Lab, un evento innovativo e gratuito (su prenotazione), che si pone l’ambizioso obiettivo di far conoscere ai più piccoli (in particolare dai 6 ai 10 anni) il funzionamento dell’organo più affascinante del corpo umano. L’evento è curato dalla dottoressa Elisabetta Forapani (Neurologa e responsabile del Percorso Integrato di Neuropsicologia) e dalla Dott.ssa Anna Parma (Neuropsicologa).