Da non perdere |
Eventi
/

Torna la Mini Night Trail al ciliegio secolare: come iscriversi

2 marzo 2024 | 11:19
Share0
Torna la Mini Night Trail al ciliegio secolare: come iscriversi
Il ciliegio secolare

Due i percorsi: la 6km, camminata adatta a tutti e la 12km, competitiva. La gara è prevista per venerdì 12 aprile alle 18: ecco come prenotare la propria pettorina

Briosco. Uno degli appuntamenti ludico sportivo tra i più apprezzati della Brianza: la corsa notturna che attraverso i sentieri di Briosco arriva al ciliegio secolare . Torna, ad aprile, la Mini Night Trail  che quest’anno, anticipano i volontari della Pro Loco, ha in serbo tante novità. Una in particolare sarà rivolta ai più piccoli con il coinvolgimento di Roberta Paleari, ideatrice del Sentiero delle Fate.

MINI NIGHT TRAIL AL CILIGIO SECOLARE: ISCRIZIONI ENTRO IL 25 MARZO

L’appuntamento, per i brioschesi e non, è per il prossimo venerdì 12 aprile alle 18. Una serata dedicata allo sport ma anche al divertimento, con tante attività ludico-sportive per i giovani, Dj set e tanto buon cibo per tutti.

Il ritrovo sarà, come da tradizione, al Centro Sportivo Rossini di Briosco. Due le tipologie di percorso: la 6km, camminata per le famiglie, aperta a tutti, con partenza libera a partire dalle 18.30; la 12km Mini Night Trail del ciliegio, con partenza alle 20.30 e iscrizione obbligatoria.

Chi fosse interessato a partecipare, può iscriversi entro il 25 marzo usufruendo così della tariffa agevolata di 15 euro. Poi, dal 26 marzo, il prezzo tornerà a 19 euro. Iscrizioni aperte fino al 10 aprile ma, affrettatevi, perché ci sono un massimo di 300 pettorine a disposizione.

Mini Night Trail

DIVENTA GUARDIANO DEL CILIEGIO SECOLARE: LE NOVITA’

Come ogni anno la Mini Night Trail richiama un vasto pubblico, di sportivi, ma anche di famiglie che colgono l’occasione di trascorrere una bella serata con musica e buon cibo. Anche quest’anno confermata la partecipazione di BRI.CA.FO che si occuperà di animazione, soprattutto per i bambini e le bambini.

“A breve – concludono i volontari – vi sveleremo tutte le novità di questa edizione”. Una però, noi di MBNews iniziamo già ad anticiparvela.

Protagonista di questa edizione ci sarà anche Il Sentiero delle Fate, di Roberta Paleari, associazione che vuole far conoscere e sviluppare il territorio locale grazie all’organizzazione di attività per famiglie, sulla base degli obiettivi dell’Onu dell’agenda 2030 appresi tramite corso della Regione Lombardia

“Diventa anche tu guardiano del ciliegio secolare” è l’iniziativa pensata e rivolta ai bambini e alle loro famiglie lungo il percorso della Mini Night Trail. Ancora top secret i dettagli ma Roberta Paleari, l’organizzatrice, promette di svelarli preso sui suoi canali social.