Promemoria |
Attualità
/

Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette

18 marzo 2024 | 11:25
Share0
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette

Quest’anno il cambio dell’ora coincide con la Pasqua: pc, smartphone e dispositivi elettronici si aggiorneranno in automatico ma bisogna ricordarsi di spostare le lancette, avanti di un’ora, su tutti gli orologi analogici

Brianza. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, si rinnova il rituale dell’ora legale, un evento che segna un punto di svolta nei nostri orari quotidiani. È giunto il momento di spostare in avanti di sessanta  minuti le lancette dell’orologio, dalle 2 alle 3 di notte, dando il via a una nuova stagione di primavera in cui la luce del giorno si allungherà progressivamente. Quest’anno, tale regolazione coincide con la festività della Pasqua.

I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiorneranno in maniera automatica, mentre dovremo ricordarci di cambiare manualmente i ‘vecchi’ dispositivi analogici.

Adattarsi ai cambiamenti: consigli per affrontare la transizione

Con il ritorno dell’ora legale, ci troviamo di fronte a un compromesso: se da un lato le serate si prolungano, dall’altro le albe risultano più tardive, comportando inevitabilmente una riduzione del sonno. È fondamentale, pertanto, prepararsi mentalmente e fisicamente a questa transizione, cercando di regolare i propri ritmi circadiani gradualmente nei giorni precedenti al cambio orario. Inoltre, è consigliabile sfruttare al massimo le ore di luce disponibili per svolgere attività all’aperto e favorire un adeguato rilassamento serale per favorire un riposo di qualità.

sole free web

Implicazioni e benefici dell’ora legale

Dopo un lungo dibattito, che si è trascinato per anni, nel 2021 l’Italia ha deciso di non abolire il cambio dell’ora, scelta fatta da altri Paesi, soprattutto quelli del nord Europa, dove i benefici del cambio dell’ora sono relativi. Se è vero, infatti, che le ore di sonno diminuiscono, è anche vero che avere più ore di luce da sfruttare durante il giorno ha i suoi lati positivi: è possibile prolungare le attività all’aria aperta ma anche utilizzare meno le luci artificiali e quindi avere un bel risparmio economico facendo anche bene all’ambiente.