Sport Specialist, lo scalatore Andrea Lanfri ospite di “A tu per tu con i grandi dello sport” il 12 aprile

L’appuntamento con Lanfri sarà il prossimo venerdì 12 aprile 2024 alle ore 20.30 al punto vendita di Bevera di Sirtori.
Bevera di Sirtori. “Toccare il cielo con tre dita” è il titolo della serata di Andrea Lanfri, protagonista dell’incontro “A tu per tu con i grandi dello sport” di venerdì 12 aprile nel negozio di Bevera di Sirtori, organizzato da DF Sport Specialist, in collaborazione con l’Associazione la Nostra Famiglia.
Le serate “A tu per tu con i grandi dello sport” hanno fatto il loro debutto nel 2005, grazie all’ingegno di Sergio Longoni, un appassionato della montagna, dello sport e dei suoi eroi. Questi eventi sono diventati un simbolo di eccellenza per l’azienda, offrendo negli anni un’immersione nel mondo affascinante della montagna e dello sport.
Dall’evento inaugurale del 2005, che ha visto protagonista il leggendario Walter Bonatti, fino ad oggi, quasi trecento serate sono state organizzate, ciascuna ricca di emozioni uniche. Tra queste, spicca l’attesa serata con Andrea Lanfri, alpinista, esploratore ed ex atleta paralimpico della nazionale di atletica leggera.
L’ospite
Classe 1986, Andrea Lanfri condividerà la sua straordinaria storia di resilienza e coraggio, dimostrando una straordinaria capacità di superare le avversità. La sua filosofia di vita, “I limiti sono solo nella nostra mente”, è stata il motore che lo ha spinto a superare ogni ostacolo.
Nel 2015, la vita di Lanfri è stata sconvolta da una malattia devastante: una meningite fulminante con sepsi meningococcica, che gli ha causato l’amputazione delle gambe e di sette dita delle mani. Tuttavia, questo tragico evento non ha mai spezzato la sua determinazione.
Nel 2016, Lanfri ha iniziato a correre con protesi in fibra di carbonio, intraprendendo un nuovo percorso nell’atletica paralimpica. È diventato il primo atleta italiano con doppia amputazione degli arti inferiori a correre i 100 metri piani in meno di 12 secondi. I suoi successi includono tre record italiani, due medaglie di bronzo e due medaglie d’argento agli Europei e ai Mondiali del 2017.
Lanfri non si è limitato alla corsa: ha ripreso l’arrampicata e l’alpinismo, raggiungendo vette come l’Everest, a 8849 metri, e molte altre in tutto il mondo. Nel 2020, ha avviato il progetto “From 0 to 0”, un ambizioso tentativo di scalare le sette vette più alte dei sette continenti partendo dal livello del mare, con bicicletta e corsa.
La determinazione di Lanfri, il suo entusiasmo, la sua energia e il suo coraggio lo rendono un esempio ispiratore di perseveranza e di capacità di raggiungere traguardi sportivi apparentemente impossibili.
Foto in copertina di Ilaria Cariello