Assistenza condizionatori Lg: ecco come previene guasti

15 aprile 2024 | 00:00
Share0
Assistenza condizionatori Lg: ecco come previene guasti

La primavera e l’autunno sono i mesi in cui le giornate sono instabili. Un giorno fa freddo, l’altro è caldo, la sera si avverte una forte frescura e a mezzogiorno ci si ritrova a sognare di fare un bagno in mare. Sono stagioni che non richiedono un riscaldamento da caldaia e nemmeno un raffreddamento da condizionatore.

Però è proprio il condizionatore che si inizia ad usare perché si regola. In base a quello che si vuole come temperature in casa si possono impostare dei gradi che riescano a creare una stabilità interna. Inoltre è il periodo in cui si inizia ad accendere il dispositivo per capire se ci sono problemi, malfunzionamenti, se è il caso di pulirlo oppure se ci sono rumori strani.

RESETTARE NON È RIPARARE

La prima cosa che si fa, sbagliata, quando si accende un condizionatore che si usa poco in inverno o non si usa affatto, è quello di accenderlo in camere chiuse. Essi hanno, al loro interno, dei filtri che non puliti a fine estate, hanno della polvere che è secca e asciutta. Appena si accendono essa viene “sparata” fuori negli ambienti interni. Sicuramente si hanno irritazioni agli occhi, gola e tratti respiratori.

Seconda cosa che capita è quella di notare delle spie accese che sono dei codici d’errore. Essi identificano un qualche malfunzionamento o errore d’uso. Nei modelli LG le spie si trovano in diversi punti. Alcuni hanno un display in bella vista, altri una lucetta in basso, vicino le alette dello split interno e via dicendo. Consultate il manuale d’istruzione per capire dove si trovano. Comunque vediamo che sono realmente evidenti e quindi non vi sfuggirà la lucetta/e se sono accese.

Un consiglio sbagliatissimo da seguire è quello di fare un “reset”. Questo è un comando che si usa per eliminare l’accensione dei codici d’errore, ma si dovrebbe usare solo dopo che il tecnico ha effettuato il controllo. Invece lo si fa come in totale autonomia. Mai fare un reset se prima non si contatta un professionista e si capisce da dove nasca l’accensione della spia.

Sensori ingresso o del motore di ventilazione

Mai usare un elettrodomestico di riscaldamento a freddo. Nel senso che dopo un periodo di inutilizzo, di spegnimento totale, occorre fare un piccolo rodaggio. Esso deve rimanere acceso per 10/15 minuti almeno 3 o 4 volte a settimana. Fino ad arrivare ad un’ora al giorno a fine maggio.

Così è possibile aiutarlo a riprendere il ritmo di accensione e spegnimento. Soprattutto si riescono a capire quali sono le sue potenzialità e funzioni. Accendendolo a pieno ritmo direttamente in estate, creando aria fredda, si rischia di surriscaldare i circuiti che non sono più abituati ad un carico importante di energia. Il risultato è quello di mandarlo in blocco oppure di danneggiare i sensori di temperatura. Oppure lo sforzo per riuscire a mantenere alta la qualità di accensione, rischia di mandarlo in cortocircuito.

L’Assistenza condizionatori Lgpreviene tali guasti ed è sicuramente più economica di una riparazione con sostituzione di pezzi di ricambio oppure di costi di manodopera.