comunicazione |
Attualità
/
Cronaca
/

Attacco hacker a Synlab: sistemi informatici temporaneamente disattivati

18 aprile 2024 | 18:00
Share0
Attacco hacker a Synlab: sistemi informatici temporaneamente disattivati

Sistemi informatici disattivati per sicurezza in tutta Italia in attesa che la task force risolva il problema. Sospensione temporanea di tutte le attività nei punti prelievo.

Attacco hacker ai sistemi informatici Synlab, leader europeo nella fornitura di servizi di diagnostica medica, con diversi centri anche in Brianza. L’annuncio arriva direttamente dalla sede centraleSynlab che avvisa i pazienti di un attacco hacker subito e di conseguenti disagi nell’uso dei sistemi informatici. Questi ultimi sono stati infatti disattivati a garanzia della sicurezza, come prevedono i protocolli aziendali in situazioni di questo tipo. Sui canali social Synlab l’avviso a clienti e pazienti è apparso oggi, 18 aprile. “In via precauzionale – si legge – appena identificato l’attacco e secondo le procedure aziendali di sicurezza informatica, tutti i sistemi informatici aziendali in Italia sono stati immediatamente disattivati. L’azienda ha prontamente istituito una task force, costituita da professionisti interni ed esterni, ed è al lavoro per mitigare gli impatti e ripristinare quanto prima i propri sistemi, in collaborazione con le autorità competenti”. Inevitabile la sospensione, fino a nuova comunicazione, di tutte le attività presso i punti prelievo, i medical center e i laboratori in Italia, incluso il download e il ritiro dei referti.

“Synlab si scusa per i disagi che stanno derivando dalla situazione sopra descritta – si legge nella nota – e informa che non è in grado attualmente di stabilire quando l’operatività potrà essere ripristinata. Manterrà informata la propria utenza sugli sviluppi della situazione attraverso i propri social media”.