Il centrosinistra di Besana si allarga: scendono in campo i giovani con la lista civica Besana4future

Il Partito Democratico e Besana per Tutti si fanno ancora più forti, insieme a loro anche Besana4future, forza politica composta da giovani che hanno un obiettivo chiaro: far sentire la propria voce
Besana. “A Besana i giovani non sono ancora sufficientemente ascoltati all’interno dell’amministrazione comunale”, lo dicono a gran voce i membri della lista civica di Besana4future che, lo scorso sabato 6 aprile, si sono ufficialmente presentati come nuova lista civica pronta a concorrere alle amministrative 2024 insieme a Besana per Tutti e Partito Democratico, a sostegno del candidato Paolo Gasparetti.
Amministrative 2024 a Besana: il centro sinistra si allarga con un nuova lista civica
Giovani e determinati. Queste le parole chiave che descrivono bene Besana4future, una realtà nata cinque anni fa con l’obiettivo di colmare un vuoto nell’attenzione politica verso i giovani, trasformandosi poi in una forza civica determinata a far sentire la propria voce.
“All’inizio era solo un gruppo di giovani con un desiderio forte di partecipazione, ma in breve tempo Besana4future è diventata una realtà civica con una visione chiara per la propria comunità – ci spiega Emanuele Villa, capolista – nel 2019, ci siamo presentati alle elezioni comunali ottenendo un seggio, una possibilità concreta di influenzare il cambiamento locale. Quando il comune di Besana ha deciso di uscire dal Consorzio Villa Greppi, Besana4future ha sollevato il suo dissenso, capendo che l’azione politica locale non può essere limitata dal campanilismo, ma deve guardare oltre per portare cambiamenti significativi”.
Gli obiettivi della lista civica Besana4future
“Una delle priorità di Besana4future è l’istruzione – continua Villa– Abbiamo creato una rete di scuole provenienti da tutta la Lombardia e abbiamo condotto un sondaggio per comprendere le sfide quotidiane degli studenti, raccogliendo migliaia di compilazioni. Ma il nostro impegno va oltre la scuola: riteniamo fondamentale creare uno spazio di aggregazione dove i giovani possano incontrarsi e esprimersi liberamente”.

E aggiunge: ” Oggi, nel 2024, Besana si trova in una fase in cui l’astensionismo politico è predominante. Ma Besana4future continua a credere nella possibilità di fare la differenza, anche se il contesto può sembrare sfavorevole. Riconosciamo che il presente e le condizioni di vita sono il risultato delle scelte politiche e riteniamo cruciale partecipare attivamente al processo decisionale democratico. Per questo motivo, Besana4future ha deciso di non arrendersi. Ci candidiamo nuovamente alle elezioni comunali, in coalizione con la lista civica Besana per tutti e il Partito Democratico, per sostenere il candidato sindaco Paolo Gasparetti. Questa coalizione parte dalle persone e preferisce le proposte alla polemica, condividendo la visione di Besana4future sulla politica partecipativa”.