cronaca |
Cronaca
/

Brianza, scoperti 24 lavoratori in nero: multe per 80mila euro

9 aprile 2024 | 08:30
Share0
Brianza, scoperti 24 lavoratori in nero: multe per 80mila euro
Guardia di Finanza Monza e Brianza

Controllo economico del territorio, individuati 24 lavoratori in nero con sanzioni per oltre 79.000 euro. Richieste otto sospensioni dell’attività imprenditoriale e segnalata rivendita di generi di monopolio.

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza proseguono con decisione il piano di controlli mirati volti al contrasto del sommerso da lavoro nel territorio. Fin dall’inizio dell’anno, sono state individuate e sanzionate ben 24 situazioni di lavoro “in nero”. Il rafforzamento dei controlli si è basato sull’impiego di strategie innovative, tra cui l’utilizzo delle segnalazioni al servizio di pubblica utilità “117”, l’attività di intelligence e l’analisi delle banche dati. Questo approccio ha permesso di individuare datori di lavoro sospettati di utilizzare manodopera in modo illecito.

Complessivamente, sono state irrogate sanzioni per un valore superiore a 79.000 euro, mentre sono stati identificati 24 lavoratori irregolari, di diverse nazionalità, impiegati in vari esercizi commerciali della provincia di Monza e comuni limitrofi.

In seguito agli accertamenti, sono stati richiesti provvedimenti di sospensione dell’attività per otto esercizi commerciali e verbalizzati dieci imprenditori per mancata comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Uno dei soggetti è stato segnalato anche all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per irregolarità nella rivendita di generi di monopolio.

Questa azione della Guardia di Finanza rientra in un piano più ampio di contrasto al lavoro nero, finalizzato a proteggere i lavoratori e a combattere l’evasione fiscale. Il lavoro nero non solo danneggia l’economia nazionale, ma mette anche a rischio la sicurezza e i diritti dei lavoratori, creando una concorrenza sleale con le imprese che rispettano le regole.