cronaca |
Cronaca
/

Smaltimento illegale di lastre in amianto a Brugherio: denunciato

8 aprile 2024 | 18:20
Share0
Smaltimento illegale di lastre in amianto a Brugherio: denunciato
I rifiuti sequestrati

Il proprietario avrebbe ammesso con gli agenti di aver smontato le lastre, che ammontavano a circa 5 metri quadrati in totale, e di averle posate a terra in attesa di smaltimento successivo

Nella giornata odierna, alle ore 11:20 circa, una segnalazione giunta dall’ufficio ambiente del Comune di Brugherio ha richiamato l’attenzione delle autorità su un presunto smaltimento non autorizzato di lastre in amianto in una zona situata nella parte ovest della città. Una volta sul posto, la pattuglia della Polizia Locale ha verificato che il proprietario di un edificio aveva personalmente rimosso e accumulato la copertura in eternit nel giardino posteriore della sua abitazione, senza seguire le prescritte norme e precauzioni.

brugherio lastre eternit denunciato

Il proprietario avrebbe ammesso con gli agenti di aver smontato le lastre, che ammontavano a circa 5 metri quadrati in totale, e di averle posate a terra in attesa di smaltimento successivo, creando di fatto un deposito incontrollato di rifiuti potenzialmente pericolosi.

Dopo aver documentato la situazione con appositi rilievi fotografici, il proprietario è stato denunciato per il reato previsto dall’articolo 256 del D.lgs 152/2006 – Testo Unico dell’Ambiente, relativo alla gestione non autorizzata dei rifiuti, che, nel caso di rifiuti pericolosi come l’amianto, comporta pene che vanno dall’arresto da 3 mesi a 1 anno e ammende da 2.600 a 26.000 euro.

Inoltre, l’area interessata è stata delimitata e posta sotto sequestro, e la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Monza è stata informata dell’accaduto per le dovute azioni legali.