sicurezza |
Attualità
/

Con 30 telecamere Comune di Brugherio sorvegliato speciale

4 aprile 2024 | 16:26
Share0
Con 30 telecamere Comune di Brugherio sorvegliato speciale
Mariele Benzi, assessore alla Sicurezza.

Saranno installate dall’8 aprile, tra gli accessi del parco di Villa Fiorita e i corridoi del municipio.

Dall’8 aprile saranno installate  su Villa Fiorita a Brugherio 30 nuove telecamere per vigilare sulla sede del Comune, nei corridoi e presso gli accessi del parco circostante. Lo ha annunciato l’assessore alla Sicurezza Mariele Benzi nei giorni scorsi, spiegando costi e finalità di un progetto che era stato anticipato qualche mese fa. Il programma di rinforzo della videosorveglianza comunale si somma a un altro pacchetto di apparecchi da istallare tra parchi, scuole e luoghi di aggregazione costato circa 80mila euro. A quella spesa contribuisce per 20mila euro Regione Lombardia in virtù di un Bando cui il Comune di Brugherio ha partecipato.

“Ho fatto un sopralluogo proprio in questi giorni per il parco di Villa Fiorita – ha spiegato Benzi – per individuare tutti gli accessi. In corrispondenza di ciascuno verranno collocate le nuove telecamere. Alcune invece saranno installate qui in municipio, dopo un passaggio con le rappresentanze sindacali. Le videocamere non riprenderanno uffici e luoghi di lavoro, ma accessi e corridoi”. Il provvedimento va nella direzione di rendere la città più sicura, obiettivo al quale la giunta Assi ha voluto lavorare fin dalle prime battute, con il potenziamento del sistema di sorveglianza, con un regolamento di Polizia urbana tutto nuovo e con servizi serali della Polizia locale, un paio di sere alla settimana, nei luoghi di aggregazione.

TELECAMERE ANCHE ALLA SCUOLA MEDIA DI BRUGHERIO

Qualche mese fa era toccato alla scuola media De Filippo di Brugherio (San Damiano) un intervento di riguardo con l’installazione di antifurto e telecamere per scongiurare incursioni e garantire sicurezza. L’installazione era seguita a una sequenza di vandalismi e furtiche hanno lasciato decine di migliaia di euro di danni sull’edificio pubblico, con qualche disagio anche nell’organizzazione didattica, in seguito proprio all’incendio che aveva reso impraticabili alcuni spazi fino alla sistemazione e rimbiancatura. La messa in sicurezza delle scuole era stata nello scorso mandato uno dei tasti su cui la lista di attuale maggioranza Brugherio Popolare Europea aveva battuto con più insistenza.