compilazione 730 |
Economia
/

Sportelli Caaf della CGIL Monza e Brianza, al via la campagna 730 da aprile fino al 30 settembre

3 aprile 2024 | 11:09
Share0
Sportelli Caaf della CGIL Monza e Brianza, al via la campagna 730 da aprile fino al 30 settembre

Oltre al 730 gli sportelli Caaf di Monza e Brianza sono disponibili anche per il calcolo ISEE. Il servizio è completamente gratuito sia per gli iscritti al sindacato che per le persone che non hanno la tessera CGIL

Trenta sportelli CAAF dedicati al 730 disseminati per la Brianza. Sono i presidi CGIL di Monza e Brianza, che da inizio aprile fino a fine settembre vengono potenziati per la compilazione del 730. Un servizio apprezzato e che, anno dopo anno, trova sempre maggiore riscontro in termini di numeri. Sono infatti oltre 28mila le persone che ogni anno si rivolgono allo sportello caaf della CGIL per il 730. I professionisti al servizio degli utenti della CGIL sono una quarantina e si alternano nelle diversi sedi sul territorio.

Le tariffe per il 730 agli sportelli Caaf della CGIL Monza e Brianza

Il servizio si rivolge non solo agli iscritti al sindacato. Chiunque può, infatti, recarsi allo sportello caaf della CGIL, non occorre la tessera. L’unica differenza risiede nella tariffa. Gli iscritti CGIL possono usufruire infatti della tariffa 30 euro per la compilazione del 730. Gli iscritti con un isee inferiore ai 15mila euro possono usufruire di una tariffa agevolata di 15 euro. La tariffa per le persone che non sono iscritte al sindacato è invece di 90 euro.

Prenotazioni tramite app, mail o telefono

A guidare il team di professionisti, Erika Volpi, responsabile della filiale CAAF CGIL Monza Brianza

Per accedere allo sportello Caaf della CGIL basta prenotarsi tramite mail, app o telefono. In fase di prenotazione gli utenti vengono informati circa l’elenco dei documenti che occorre portare all’appuntamento per il 730. “Un aspetto importante – ha sottolineato Erika Volpi, responsabile filiale CAAF CGIL Brianza – è che gli utenti che ogni anno si rivolgono a noi per il 730 hanno già in sede tutti i documenti e quindi devono portare solo la CU aggiornata e la documentazione delle varie spese. I nuovi utenti devono invece portare l’intero fascicolo per aprire l’anagrafica”.

Altro aspetto importante è quello della certezza di avere un 730 eseguito in modo corretto. “La nostra lunga esperienza – ha precisato Volpi- ci consente di dare ai nostri utenti un servizio preciso e sicuro”.

Per prenotare un appuntamento è possibile accedere al sito internet Assistenza Fiscale, all’app Digita o telefonare al numero 02.301919.

erika volpi cgil monza

Certificazione ISEE: gratis agli sportelli Caaf della CGIL Monza e Brianza

Gli sportelli Caaf della CGIL sono disponibili non solo per la compilazione del 730. Ogni anno circa 14mila persone si rivolgono al Caaf del sindacato anche per la certificazione ISEE. Anche in questo caso la professionalità è tutto. “L’ISEE rappresenta un documento fondamentale nella vita delle famiglie- ha sottolineato Erika Volpi del Caaf CGIL di Monza e Brianza-. Pensiamo, solo per fare qualche esempio, all’assegno unico famigliare, ai diversi bonus inps o agevolazioni comunali. O, ancora, alle tasse universitarie. Ecco perchè essere in possesso di un ISEE redatto correttamente consente di poter usufruire delle agevolazioni di cui si ha diritto”.

Gli sportelli Caaf della CGIL di Monza e Brianza prestano gratuitamente questo genere di servizio a cura di circa una decina di professionisti dedicati nelle diverse sedi. L’ISEE è gratuito sia per gli iscritti CGIL sia per i non iscritti. Anche in questo caso è possibile prendere appuntamento tramite sito, app o telefonando al numero 02.301919.

numero cgil caaf