Calcio Monza, Palladino contro la maledizione Atalanta: “C’è voglia di rivalsa”

21 aprile 2024 | 00:51
Share0
Calcio Monza, Palladino contro la maledizione Atalanta: “C’è voglia di rivalsa”
Monza e Atalanta nella sfida dello scorso campionato

Questa sera all’U-Power Stadium i biancorossi ospitano l’Atalanta, che ha vinto tutti i precedenti in Serie A. Palladino elogia i bergamaschi ma si affida ai suoi: “siamo un gruppo ambizioso e competitivo”.

Settimo posto in classifica – a quattro lunghezze dalla Roma, quinta, attualmente titolare dell’ultimo pass per la prossima Champions League – in semifinale di Europa League –dopo aver eliminato il Liverpool con una partita che è già nella storia orobica – e in semifinale di Coppa Italia.

Il biglietto da visita che l’Atalanta recapita all’U-Power Stadium in vista della sfida di stasera (fischio d’inizio alle 20.45) non può che suscitare ammirazione: nelle ultime stagioni gli orobici hanno smesso i panni della “provinciale” per inserirsi a pieno titolo tra le “big” della Serie A.

Il cammino tracciato dal tecnico Gasperini, in collaborazione con il Presidente Percassi e il D.S. Marino non può che essere un esempio per quelle società che mirano a consolidare la propria presenza ad alti livelli ed in modo sostenibile.

Oltre agli importantissimi risultati sul campo, la gestione della “Dea” si distingue per l’attenzione costante rivolta al futuro: accanto ad un settore giovanile che da sempre è un fiore all’occhiello, i neroazzurri hanno avviato quest’anno il progetto della formazione Under 23, militante a metà classifica nel campionato di Serie C. Nel 2017 il Presidente Percassi ha ottenuto dal Comune di Bergamo la proprietà dello stadio, e da allora l’impianto continua ad essere oggetto di lavori di ammodernamento. Insomma, un vero e proprio modello da seguire

 Punti, il tabù e lo stimolo

“Domani affrontiamo una grande squadra. Sono una corazzata: hanno grandi individualità, hanno cambi, fisico, e un grandissimo allenatore. Sarà difficilissimo, ma proveremo a metterli in difficoltà, giocandocela come sempre abbiamo fatto nel nostro percorso”.

Due precedenti con Palladino in panchina, tre considerando anche il match del settembre 2022 con Stroppa in panchina: i 9 punti su 9 conquistati dagli orobici possono trasformarsi in “motivazione extra” per i biancorossi? “C’è voglia di rivalsa, di fare bene. Ho visto i ragazzi carichi in settimana” ha aggiunto il tecnico del Monzaalleno un gruppo competitivo, che cerca stimoli e che non vuole mai perdere”

Auguri e bilanci

Proprio in questa settimana il tecnico monzese ha compiuto 40 anni: inevitabile dedicare un pensiero a questi primi due trascorsi in Serie A come allenatore.

“Sono stato fortunato ad entrare a far parte di questa grande società. Mi ritengo fortunato, sono cresciuto tanto insieme ai miei ragazzi. Questi primi due anni sono meravigliosi, sono cresciuto tanto e molto ho da miglioare, ma sono molto ambizioso: pretendo sempre il massimo da me, dai miei ragazzi e dal mio staff. Questo lavoro bisogna tenerselo stretto poiché regala emozioni incredibili”.

I risultati eccellenti di due anni di Monza a firma Raffaele Palladino hanno già messo in grande risalto il nome del tecnico campano, che quasi certamente a fine anno spiccherà il volo verso una compagine più ambiziosa..