Il Monza si illude, ma nel secondo tempo festival del gol e il Napoli vince 4-2!

I biancorossi passano subito in vantaggio con Djuric. Nella ripresa, però, i partenopei sfruttano la qualità della loro panchina e ribaltano il risultato. A segno Osimhen, Politano, Zielinski, Colpani e Raspadori.
Monza. Peggio di una sconfitta non di misura, c’è probabilmente il perdere dopo essersi illusi di poter addirittura vincere. In questa contrastante combinazione di sentimenti e situazioni, si è trovato il Monza contro il Napoli. I ragazzi di Palladino, infatti, dopo un primo tempo accorto e chiuso in vantaggio grazie alla rete di Djuric, la sua prima con la maglia biancorossa, nella ripresa hanno subito il prepotente ritorno dei campioni d’Italia.
L’incredibile successione di gol, ben 5 nel giro di nemmeno 15 minuti (Osimhen, Politano, Zielinski e Raspadori per il Napoli, Colpani per il Monza per il momentaneo 2-3), hanno consentito ai partenopei, contestati dai loro numerosi tifosi per tutto il primo tempo e per parte del secondo, di centrare una vittoria che sa di Europa. Per il Monza, invece, una sconfitta dal retrogusto amaro e capace, forse, di spegnere il sogno di andare oltre una tranquilla salvezza.
LA CRONACA
La squalifica di capitan Pessina costringe Palladino a cambiare qualche pedina nella formazione iniziale. Dietro a Djuric, ormai unica punta titolare, ci sono Colpani, Dany Mota e Zerbin, che è giunto a Monza a gennaio proprio dal Napoli. Spazio ad Akpa Akpro a centrocampo e a Caldirola in difesa.

I campioni d’Italia rispondono con un tridente d’attacco formato da Ngonge-Osimhen-Kvaratskhelia. In panchina Politano e Raspadori, che poi risulteranno subito decisivi appena entreranno in campo nella ripresa. Nei primi minuti il Napoli conquista subito il possesso palla e prova ad essere pericoloso con qualche iniziativa di Kvaratskhelia.
IL VANTAGGIO
Il Monza, invece, bada al solo. E, come raramente è capitato in questo campionato, trova il vantaggio al primo tiro in porta. Al 9′ Colpani apre per Zerbin, cross perfetto per Djuric che la gira in rete di testa e non lascia scampo a Meret! Il Napoli, non supportato dai suoi tifosi, che restano in silenzio fino al 15′, cerca la reazione. Di Lorenzo conclude alle stelle da ottima posizione, Ngonge si vede respingere una conclusione da Pablo Marì.
Il primo brutto presagio per i biancorossi arriva al 27′ quando Dany Mota deve abbandonare il campo per infortunio. Al suo posto Daniel Maldini, che questa volta non riuscirà ad essere decisivo come nelle ultime occasioni. Il Monza, comunque, dimostra di controllare bene i partenopei e, quando può, accenna qualche ripartenza.
Nel finale della prima frazione gli ospiti reclamano il rigore per un presunto fallo su Ngonge a due passi dalla porta e sfiorano il pareggio con Kvaratskhelia su svarione difensivo di Di Gregorio. Anche il Monza ha una discreta opportunità con Maldini che si inserisce bene in area, ma non trova la deviazione vincente.

LA RIPRESA
Il secondo tempo in avvio sembra procedere sullo stesso andamento del primo. Il Napoli ha il possesso palla, crea anche qualcosa in attacco (Ngonge si vede annullare una rete per fuorigioco), ma non finalizza. Poi inizia la girandola di cambi. Bondo e Ciurria nel Monza, Politano tra i partenopei. Come se fosse un segnale di guerra, da quel momento inizia una dose di emozioni così forte da essere difficilmente gestibile.
Al 10′ Osimhen, sul cross di Anguissa, sale alle stelle e di testa sovrasta Izzo, Di Gregorio non ha scampo. Per i biancorossi nemmeno il tempo di riprendersi dal primo schiaffo che ne arrivano altri due nel giro di sei minuti. Nemmeno Gesù, con il suo messaggio di porgere l’altra guancia, ha mai preteso tanto.
EMOZIONI A GOL-GOL
Al 57′, infatti, Politano, da poco entrato, riprende una conclusione di Zielinski respinta e pesca il jolly con una conclusione perfetta dai 20 metri! Al 61′ il Napoli completa il ribaltone. Lo stesso Zielinski questa volta trova il tiro giusto, la palla tocca la parte bassa della traversa e finisce in rete!
Il Monza si scuote subito. Al 62′ Colpani accelera sulla destra, si libera al tiro e con una traiettoria ad effetto, deviata da Juan Jesus, beffa Meret! Per il Flaco è l’ottava rete di un campionato che sicuramente ne ha lanciato le quotazioni. I tifosi biancorossi sognano la rimonta, ma la speranza dura pochissimo.

Al 68′, infatti, Raspadori, in campo da pochi secondi, è il più lesto a farsi trovare pronto per il tap-in vincente dopo la corta respinta di Di Gregorio sul tiro di Di Lorenzo! Pochi minuti dopo la rovesciata di Osimhen da posizione defilata e probabilmente in fuorigioco, chiude questa fase di acceso calcio giocato.
IL FINALE
Sarà per la stanchezza che comincia a farsi sentire, sarà che pure i giocatori sono frastornati da troppe cose successe in così poco tempo, resta il fatto che l’ultima parte del match si spegne come una candela consumata dall’eccessivo uso. Gli ingressi in campo degli ultimi giocatori non incidono sul risultato.
Il finale, 4-2 per il Napoli, è la prima vittoria dei partenopei sul Monza guidato da Palladino. Che all’andata, allo stadio Diego Armando Maradona, aveva strappato lo 0-0 con un rigore sbagliato da Pessina. A sette partite dalla fine del campionato, i biancorossi devono cercare di chiudere bene una stagione che può regalare ancora qualche soddisfazione. A partire da sabato prossimo, 13 aprile, quando alle 20.45 i ragazzi di Palladino giocheranno contro il lanciatissimo Bologna di Thiago Motta.
Marcatori: 9′ Djuric (M), 55′ Osimhen (N), 57′ Politano (N), 61′ Zielinski (N), 62′ Colpani (M), 69′ Raspadori (N)
MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli (76′ Kyriakopoulos), Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Akpa – Akpro (54′ Bondo), Gagliardini (76′ Valentin Carboni); Colpani, Mota Carvalho (27′ Maldini), Zerbin (54′ Ciurria); Djuric. A disp. Sorrentino, Gori, Donati, Colombo, Pedro Pereira, Andrea Carboni, Berretta. All. Palladino.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahamni, Juan Jesus, Olivera (80′ Mario Rui); Anguissa, Lobotka, Zielinski (68′ Cajuste); Ngonge (55′ Politano), Osimhen, Kvaratskhelia (68′ Raspadori). A disp. Contini, Gollini, Natan, Traorè, Simeone, Mazzocchi, Dendoncker, Ostigard. All: Calzona.
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
Ammoniti: Ngonge (N), Akpa Akpro (M), Bondo (M), Donati (M) dalla panchina.
Note: Tempo sereno, temperatura quasi estiva, terreno in buone condizioni. Spettatori 13.169 (2.587 settore ospiti), 455.383, 94 euro di incasso.
Recupero: 6′ pt, 5′ st