Bei momenti |
Sociale
/

I “nonni” del Macallè di Ceriano tornano bambini sugli autoscontri del Luna Parka di San Damiano

18 aprile 2024 | 10:39
Share0
I “nonni” del Macallè di Ceriano tornano bambini sugli autoscontri del Luna Parka di San Damiano
Il gruppo del Cdi "Macallè" al Luna Park di San Damiano

Accompagnati dal personale della struttura e accolti dal sindaco Roberto Crippa, dall’Assessore ai servizi sociali Dante Cattaneo e dall’Assessore al tempo libero Romana Campi, gli ospiti del centro diurno Macallè hanno potuto trascorrere qualche ore di divertimento ritornando tutti un po’ bambini.

Ceriano. Prima hanno ballato sulle note dei più grandi successi degli anni ’60. Poi si sono dati alla pazza gioia girando sugli autoscontri. I protagonisti di questa indimenticabile mattinata non sono però dei giovanissimi, ma i “nonni” ospiti del centro diurno integrato “Macallè” di Ceriano Laghetto che hanno vissuto una giornata decisamente fuori dall’ordinario durante l’ultimo fine settimana di presenza del Luna Park a San Damiano.

Ceriano nonni al Luna Park!

Accompagnati dal personale della struttura e accolti dal sindaco Roberto Crippa, dall’Assessore ai servizi sociali Dante Cattaneo e dall’Assessore al tempo libero Romana Campi, gli ospiti del centro diurno Macallè hanno potuto trascorrere qualche ore di divertimento ritornando tutti un po’ bambini.

Ceriano nonni al Luna Park

L’iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità della famiglia De Bianchi, titolare del parco di divertimenti itinerante.

“E’ stata un’esperienza bellissima che ha entusiasmato tutti i partecipanti, nonostante l’iniziale titubanza”, spiega Alessandra Apuzzo, coordinatrice del Cdi Macallè. “Ci sono ospiti che non erano mai saliti prima in tutta la loro vita sugli autoscontri e con l’aiuto degli operatori hanno potuto vivere questa bellissima esperienza, iniziata utilizzando la pista come balera, con le musiche degli anni ‘60 per poi salire sulle vetture insieme agli accompagnatori”.

Sindaco e assessori si sono messi a disposizione anche in veste di “autisti” per accompagnare gli ospiti del Cdi sugli autoscontri.

“Vedere i nostri nonni del Macallè così contenti ed entusiasti è stato davvero emozionante” –sottolinea il Vicesindaco Dante Cattaneo. “Voglio ringraziare in maniera speciale la famiglia De Bianchi per la disponibilità e tutto il personale del Cdi Macallè che ha reso possibile questa iniziativa”.