Coperture per esterno: guida alla scelta delle migliori soluzioni

In questo articolo vi proponiamo soluzioni adatte a ogni tipo di spazio (anche quelli meno ampi come balconi stretti e piccole verande) in grado di creare ambienti accoglienti e vivibili tutto l’anno.
Sogni di stare in giardino, in balcone o in terrazza a sorseggiare un aperitivo, leggere un libro, cenare con gli amici o magari a lavorare in smart working? Con le migliori coperture per esterno questo è possibile ed estremamente conveniente. Si tratta infatti di soluzioni adatte a ogni tipo di spazio (anche quelli meno ampi come balconi stretti e piccole verande) in grado di creare ambienti accoglienti e vivibili tutto l’anno. Scopriamo quali sono e quale scegliere.
Le migliori coperture per esterno
Per valorizzare un edificio non bisogna occuparsi solamente dell’arredamento della casa ma anche della progettazione degli spazi esterni tramite l’installazione delle apposite coperture. In baso alla tipologia scelta si potrà sfruttare quello spazio sia nelle giornate più calde avendo una zona ombreggiata che durante le giornate di pioggia e vento potendo contare su una protezione adeguata. Tra le principali coperture per esterno troviamo:
- Tende da sole;
- Pergole bioclimatiche;
- Pergotende;
Scopriamo più da vicino le principali differenze e caratteristiche di ciascuna di queste coperture per esterno imparando a conoscerle e riconoscerle e a individuare quella più adatta per la propria casa. Si tratta di coperture ideali non solo per gli edifici residenziali ma anche per quelli commerciali.
Tende da sole
La soluzione più classica ma anche quella potenzialmente più semplice e pratica è sicuramente quella delle tende da sole. Si tratta di strutture fisse o retrattili che, grazie ai moderni tessuti resistenti, consentono di ottenere una protezione solare (ma anche dalla pioggia e dal vento) per riparare lo spazio sottostante e poterlo sfruttare in ogni momento della giornata.
Pergole bioclimatiche
Una soluzione più moderna e dal grande fascino è quella delle pergole bioclimatiche. Una pergola bioclimatica in alluminio è una struttura la cui coperta è caratterizzata dalla presenza di lamelle orientabili o retrattili. Queste, controllabili anche da telecomando o smartphone, si possono inclinare fino a diventare parallele al pavimento e fornire una protezione totale, oppure inclinarsi (o scorrere) in maniera personalizzata per favorire il passaggio della luce, del vento e del calore. Ottenendo in questo modo sempre le migliori condizioni luminose e climatiche per vivere lo spazio sottostante.
Pergotende
Nel settore delle coperture per esterno le Pergotende hanno acquistato negli ultimi anni grande notorietà e apprezzamento. Si tratta sostanzialmente di una pergola la cui copertura è caratterizzata dalla presenza di un tessuto impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. È una soluzione molto versatile e affascinante anche e soprattutto per la capacità di offrire diverse configurazioni e integrarsi con numerosi accessori capaci di creare un ambiente veramente suggestivo e accogliente.
Pergolati
I pergolati (da non confondere con le tettoie in quanto, a differenza di queste, sono aperti sia sui lati che nella parte superiore) sono strutture architettoniche costituiti da due file di colonne portanti e da una copertura mobile. Sono una soluzione dalle grandi potenzialità anche considerando come spesso sia possibile installarla in edilizia liberasenza dover richiedere alcun tipo di permesso o autorizzazione. Queste strutture riescono a definire un spazio esterno e a donargli quelle caratteristiche essenziali per renderlo abitabile e vivibile.