SOLIDARIETA' |
Sociale
/

Desio, oltre 770 chili di prodotti raccolti per la Posteria Sociale

17 aprile 2024 | 09:53
Share0
Desio, oltre 770 chili di prodotti raccolti per la Posteria Sociale
Tra i volontari della raccolta per la Posteria Sociale, anche l'assessore alle politiche sociali Fabio Sclapari (il primo da sinistra)

E’ andata bene la raccolta straordinaria di generi alimentari e prodotti di prima necessità che si è tenuta sabato alla Coop in occasione della giornata “Dona la Spesa” a favore del market solidale per le famiglie in difficoltà. L’assessore Sclapari: “Siamo stati colpiti dalla generosità, grazie a tutti. La Posteria è ormai diventata un presidio sociale conosciuto e apprezzato”

E’ andata molto bene, oltre le aspettative, la raccolta di generi alimentari e prodotti di prima necessità al supermercato Coop di Desio a favore della Posteria Sociale, dove le famiglie in difficoltà possono fare la spesa gratuitamente. La giornata “Dona la spesa” che si è tenuta sabato ha permesso di raccogliere ben 772,8 chili di prodotti, donati dai clienti del supermercato di via Borghetto. Pasta, riso, biscotti, sapone, detersivi e tanto altro sono stati raccolti e portati subito nella sede della Posteria, in via Marx. L’iniziativa si è svolta grazie al contributo di numerosi volontari che si sono alternati, per tutta la giornata, nel prestare servizio al supermercato, per informare i clienti attraverso volantini con la lista della spesa e poi per raccogliere i prodotti donati. Un supporto importante lo hanno dato anche i volontari della protezione civile che si sono occupati del trasporto dei beni raccolti dal supermercato alla sede della Posteria.  Presente anche l’assessore ai servizi sociali Fabio Sclapari e i coordinatori del progetto.  “La raccolta è andata molto bene – commenta Martina Melotto referente del Consorzio Comunità Brianza che gestisce il servizio per conto del comune – Abbiamo superato la quantità raggiunta all’ultima raccolta di ottobre. Hanno aderito molti volontari e  ci ha dato supporto anche la protezione civile per il trasporto logistico”. Prosegue anche l’iniziativa delle parrocchie, che ogni seconda domenica del mese raccolgono prodotti per la Posteria fuori dalle chiese, negli orari delle messe.

raccolta beni posteria sociale desio

L’assessore Sclapari: “Il modo di comunicare si è rivelato vincente, grazie a tutti”

“La giornata è andata molto bene – commenta l’assessore ai servizi sociali Fabio Sclapari –  i numeri parlano chiaro. Siamo stati colpiti dalla generosità e dal rimando dei cittadini nel ringraziare i volontari e nel cominciare a conoscere sempre di più il carrello sospeso. La Posteria è ormai diventata un presidio sociale conosciuto e apprezzato, probabilmente perché i cittadini comprendono con immediatezza le finalità  e capiscono che il loro dono arriva direttamente a coloro che ne hanno bisogno. Sono molto contento anche per l’appello alla ricerca di nuovi volontari, che ha prodotto il coinvolgimento sabato di due giovani studenti e diversi ulteriori contatti, tutto sintomo di un nuovo modo di comunicare che si è rivelato vincente e della fiducia dei cittadini nel nuovo progetto che abbiamo avviato. Ringrazio i volontari che hanno sacrificato il loro tempo anche in questa giornata di raccolta straordinaria, la protezione civile, l’ente gestore e il servizio sociale che hanno organizzato questo evento solidale e l’esercizio che ci ha ospitato”

 Il  market solidale per le famiglie bisognose

La Posteria sociale è una sorta di market solidale,  dove le famiglie in difficoltà, segnalate da Caritas, associazioni  e servizi sociali, possono fare la spesa gratuitamente una volta alla settimana, attraverso un sistema a punti. I prodotti vengono raccolti attraverso i “carrelli solidali” sistemati alle uscite dei supermercati cittadini e attraverso le giornate straordinarie come quella di sabato scorso.   I volontari collaborano nell’organizzazione della raccolta, accoglienza dei beneficiari e distribuzione dei beni. Il progetto è del comune ed è gestito dal Consorzio Comunità Brianza. Attualmente sono 32 le famiglie che usufruiscono della Posteria, che ha cambiato sede: da via Grandi, da qualche mese si è spostata in via Marx, in un locale comunale dietro ad un supermercato, nel quartiere di San Giovanni.