Giovani e droga, la sfida dalla Polizia Locale: “Alcuni genitori rifiutano di riprenderli”

27 aprile 2024 | 19:04
Share0
Giovani e droga, la sfida dalla Polizia Locale: “Alcuni genitori rifiutano di riprenderli”
Nost

Purtroppo, in molti casi, i soggetti trovati in possesso di droga erano giovanissimi, tra cui anche un ragazzo di sedici anni.

La recente attività di controllo della Polizia Locale di Monza ha evidenziato una preoccupante tendenza: sempre più giovani si trovano coinvolti nel consumo e nello spaccio di sostanze stupefacenti. Il Nucleo cinofili del comando di via Marsala ha pattugliato i parchi cittadini ed il centro della città. Particolare attenzione è stata posta nel controllo dei portici di piazza del Duomo, dei giardinetti Nei e di quelli siti tra via Monte Bianco e via Monte Bisbino.  Sono state controllate decine di persone e sono state sequestrate decine di grammi di sostanze stupefacenti. Purtroppo, in molti casi, i soggetti trovati in possesso di droga erano giovanissimi, tra cui anche un ragazzo di sedici anni.

IL 16NNE CON LA DROGA E IL MONILE D’ORO

La vicenda di questo giovane ha destato particolare preoccupazione. Oltre a detenere della droga destinata allo spaccio, è stato trovato in possesso di un coltello, di un bilancino di precisione e di un monile d’oro di considerevole valore (15 grammi del valore stimabile in quasi 600 euro)La perquisizione domiciliare ha ulteriormente complicato la situazione, con i genitori del ragazzo che hanno dichiarato di non conoscere la provenienza del gioiello e di aver notato un improvviso cambiamento nel suo stile di vita, indossando felpe e altri vestiti di provenienza ignota.

Di fronte a queste gravi circostanze, il ragazzo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Tuttavia, questa non è stata l’unica situazione difficile riscontrata dagli agenti. In un altro caso, i genitori hanno addirittura rifiutato di venire a riprendere il figlio minorenne al termine delle operazioni.