Elezioni Lesmo: centrodestra diviso e Lesmo Amica ci riprova

Fratelli d’Italia prende un’altra strada e punta su Laura Confalonieri; Lega e Forza Italia confluiscono su Marco Desiderati. Intanto Lesmo Amica ha candidato Sara Dossola, assessora uscente.
Lesmo. Si dividono le strade del centro-destra alle elezioni amministrative di Lesmo che si terranno i prossimi 8 e 9 giugno. Voto anticipato per il comune brianzolo, dopo le dimissioni a sorpresa dell’ex primo cittadino Francesco Montorio (ne avevamo parlato qui). Lega e Forza Italia, tramite i due segretari provinciali Andrea Villa e Luca Veggian, hanno annunciato che il loro candidato sarà Marco Desiderati. “Una decisione – spiegano – arrivata a seguito dei tavoli di concertazione”. Desiderati, ex onorevole, venti mesi fa aveva perso la competizione elettorale a Lesmo per meno di 50 voti: alle elezioni di giugno sarà candidato sindaco in rappresentanza di Forza Italia, Lega e lista civica IdeaLesmo.
Prende strade diverse invece Fratelli d’Italia che punta, per Lesmo, su Laura Confalonieri. “Il nostro è un partito che fa della coerenza uno dei suoi valori portarti, quella che abbiamo fatto a Lesmo è una scelta di coerenza – spiega il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Roberto Ceppi a MBNews. – Siamo convinti della nostra candidata, delle nostre idee e e so che che faremo il possibile per conquistare la citta, anche se sono consapevole che non sarà semplice con tre candidature in campo. La nostra candidata, Laura Confalonieri, è una storica esponente territoriale, proviene da un circolo vivace che è stato in grado di esprimere diverse personalità per noi importanti e preziose. Luca Zita, il coordinatore cittadino, era una possibilità concreta, poi la scelta è ricaduta su Laura. E’ una figura nuova che ha tutte le carte in regola per fare bene”.
Intanto Lesmo Amica prova a riprendere il Palazzo
Elezioni Lesmo: come si muove il centrosinistra. Intanto sul fronte della civica Lesmo Amica il gruppo si stringe intorno a Sara Dossola, assessora uscente della giunta Montorio. Dopo le dimissioni del sindaco e il commissariamento del Comune, la lista ha il compito di rinfrescare l’immagine ma lo fa, ha dichiarato qualche settimana fa, nel segno della continuità, senza rinnegare il passato che, si sarebbe interrotto, solo per via di una scelta personale dell’ex primo cittadino. Confermati quindi nome e marchio di una realtà politica che ha preso le mosse nel 2007, diventando espressione civica dei valori di centrosinistra. Un centrosinistra per il quale la frattura del centrodestra rappresenta, almeno sulla carta, un vantaggio strategico. Per i comuni sotto i 15mila abitanti, la frammentazione delle macro aree politiche di centrodestra e centrosinistra rischia infatti la dispersione dei voti.
Elezioni amministrative 2024, si vota a Lesmo e in altri 30 comuni della Brianza
Sarà una tornata ricca quella delle amministrative che si terranno i prossimi 8 e 9 giugno. In Brianza andranno al voto 31 comuni (su 55, più della metà), quasi tutti i sotto i 15 mila abitanti, Lesmo compresa. Negli stessi due giorni tutti i cittadini UE saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento europeo.