Europee, si avvicina il termine per presentare le liste: le candidate brianzole (ad oggi) sono quattro

A poche ore dalla chiusura delle liste per le elezioni europee il quadro si fa sempre più chiaro: tanti gli uscenti in campo e anche molti i volti nuovi tra i candidati. Tre le politiche monzesi in campo, più Ilaria Salis, la maestra brianzola detenuta in Ungheria.
Domani sera, 1° maggio alle ore 20, è il termine ultimo per presentare le liste per le elezioni europee. Si vota il 7 e 8 giugno: negli stessi due giorni la competizione amministrativa. I nomi degli aspiranti eurodeputati, nei vari partiti, ci sono praticamente tutti, almeno quelli più noti e veramente competitivi. MBNews aveva già anticipato diversi rumors (potete leggerli qui) sui candidati della nostra circoscrizione (Nord-Ovest), ma a poche ore dalle liste ufficiali c’è qualche tassello in più, a partire dai candidati local di Monza e Brianza. Ad oggi sono tutte donne.
Europee: la Brianza è già in campo
Desirée Merlini, Arianna Bettin, Alessia Borroni. Sono questi i nomi delle tre politiche brianzole che correranno alle elezioni europee del 7 e 8 giugno. Lo faranno rispettivamente con Libertà di Cateno de Luca, Alleanza Verdi e Sinistra e Lega. Merlini, già assessora a Monza e oggi consigliera comunale, è stata la prima a scendere in campo: risponde all’appello dei Civici in Movimento, uno dei movimenti politici che ha deciso di aderire alla lista di De Luca.

Bettin, assessora attuale, ha annunciato la propria candidatura pochi giorni fa sui social: ad oggi ha incassato il supporto di LabMonza, lista civica della sinistra monzese: ” la sia candidatura – spiega l’esecutivo di LabMonza – è un segno tangibile della qualità della nostra proposta politica e delle persone che compongono la lista”.

Borroni, sindaca di Seveso, sarà invece in corsa per la Lega. La sua dovrebbe essere l’unica candidatura espressione del territorio per il Carroccio MB.

Candidata anche Ilaria Salis
Come abbiamo anticipato in un nostro precedente articolo, nella circoscrizione Nord-Ovest sarà candidata, pur senza poter fare campagna elettorale in prima persona, anche Ilaria Salis, la maestra monzese detenuta in Ungheria. Correrà con Verdi e Sinistra Italiana: la sua candidatura è arrivata in accordo con il padre Roberto Salis e secondo loro “può servire a denunciare metodi incivili di detenzione, soprattutto verso chi è ancora in attesa di un giudizio”.
Leader nazionali, chi si candida e chi no
Saranno candidati in tutte le 5 circoscrizioni Antonio Tajani, leader di Forza Italia (tranne nelle Isole, correrà Chinnici, ndr), e Giorgia Meloni, presidente del consiglio e capolista per Fratelli d’Italia. Elly Schlein, numero uno del Partito Democratico, sarà candidata invece solo nelle circoscrizioni Isole e Centro Italia. Dovrebbero essere in corsa per un posto a Bruxelles anche Carlo Calenda (Azione) e Matteo Renzi (Italia Viva). Non saranno in lista invece il leader della Lega Matteo Salvini e il pentastellato Giuseppe Conte.
Le sorprese dell’ultimo minuto
Ci sarà anche Patrizia Toia tra le candidate del PD alle elezioni europee. La sua candidatura necessitava di una deroga dello statuto dei dem per essere approvata: è successo poche ore fa e Toia sarà candidata di nuovo nella circoscrizione Nord-Ovest, la nostra. Ha annunciato che sarà in campo per Fratelli d’Italia senza specificare la circoscrizione anche Vittorio Sgarbi, critico d’arte e politico finito più volte al centro della cronaca locale e nazionale.