SEVESO |
Ambiente
/

“Food for profit”: il docufilm sugli allevamenti intensivi arriva anche in Brianza

2 aprile 2024 | 10:31
Share0
“Food for profit”: il docufilm sugli allevamenti intensivi arriva anche in Brianza

Il documentario che sta scuotendo l’Europa al Politeama di Seveso e che mostra il filo che lega “l’industria della carne, le lobby e il potere politico”.

Il gruppo diritti Intersezioni Brianza, di cui Seveso Futura è parte, promuove in città la proiezione del film inchiesta di Giulia Innocenzi e Paolo D’Ambrosi. L’iniziativa è sostenuta da diverse associazioni territoriali impegnate sui temi ambientali. Il film “Food for profit” che sta girando in moltissime sale cinematografiche in tutta Italia e sta registrando ovunque il sold-out arriverà a Seveso il 10 aprile. L’inchiesta è stata anche proiettata al Parlamento Europeo, al Parlamento Italiano ed è in programmazione in diversi Consigli Regionali.

Il film inchiesta mostra come l’industria della carne “sia legata indissolubilmente alle lobby, al profitto e al potere politico” si legge nella trama (qui il trailer). Giulia Innocenzi e Paolo D’Ambrosi, attraverso un viaggio in Europa durato 5 anni fitto di incontri con i diversi tipi di attori coinvolti (allevatori, politici, multinazionali), ci svelano con un approccio cinematografico una realtà scioccante.

Con l’aiuto di alcuni investigatori che sotto copertura sono riusciti ad infiltrarsi negli allevamenti dei principali Paesi europei, ci viene mostrato l’orrore di ciò che avviene al loro interno; con la collaborazione di un lobbista a Bruxelles, ci vengono raccontate nei particolari la protezione e la connivenza dei politici.

Attraverso questo sguardo dall’interno, ci vengono ben mostrate anche le problematiche che insorgono dalla produzione industriale e che impattano fortemente sulla sostenibilità ambientale: inquinamento delle acque, perdita della biodiversità, antibiotico resistenza e, non ultimo, lo sfruttamento dei migranti. Il film lancia un appello, un grido di dolore e un messaggio fortissimo: è necessario che questo sistema corrotto venga fermato al più presto per salvare noi stessi e il pianeta.

Seveso Futura accoglie l’iniziativa di Intersezioni. Riteniamo infatti che non si possa guardare al futuro senza accorgerci oggi che la crisi ambientale ed il cambiamento climatico non solo sono effetto di un modo disfunzionale del consumo di risorse, ma generano crisi sociali e umanitarie già evidenti.

Food For Profit – 10 aprile 2024 – ore 21:00

Multisala Politeama – Via G. Galimberti 16 – Seveso – Tel. 0362500429

Per prenotazioni clicca qui

Costo € 5,00 (+ 0,50 prevendita)