rischio |
Cronaca
/

Brugherio, ecco che succede se tieni il pin del bancomat nel portafogli…

11 aprile 2024 | 17:25
Share0
Brugherio, ecco che succede se tieni il pin del bancomat nel portafogli…
Carabinieri di Brugherio al Bennet.

Furto sventato dai carabinieri che hanno fermato due donne sospette nel parcheggio del centro commerciale: avevano appena sottratto bancomat e pin a una cliente.

A Brugherio una donna ha rischiato di vedersi svuotato il conto corrente dopo essere stata derubata nel centro commerciale Bennet di viale Lombardia. Dalla borsa le hanno sfilato due tessere e, con esse, un foglietto con il codice pin del bancomat. Se i carabinieri non fossero intervenuti tempestivamente (prima ancora che lei si accorgesse di essere stata derubata) l’autrice del furto avrebbe facilmente prelevato contanti al primo bancomat dal conto della malcapitata.

L’episodio è accaduto ieri, 10 aprile, al centro commerciale Bennet dove una donna ucraina di Vimercate si trovava con il figlio per qualche compera in un negozio della galleria. Qui, di punto in bianco, si è sentita chiamare da un addetto alla vigilanza privata che teneva in mano il suo portafogli (rinvenuto in un camerino). E’ così che la signora ha saputo di essere stata derubata. Dal portafogli mancavano sia le tessere che il foglietto tenuto come promemoria per il codice pin oltre a 25 euro in diverse banconote.  Dopo un primo momento di panico, nell’immaginare di perdere tutti i risparmi che aveva sul conto, la vittima è stata rassicurata: mentre la vigilanza privata recuperava il portafogli da un camerino, in contemporanea, una pattuglia dei carabinieri locali notava e fermava due donne sospette nel parcheggio.

A consentire un lieto fine per la vittima è stato l’occhio clinico dei militari di Brugherio che hanno visto due donne uscire dal Bennet insieme e separarsi subito dopo aver notato la gazzella. Una delle due si avvicinava a un cestino e buttava via qualcosa di leggero. I carabinieri hanno bloccato entrambe e verificato che nel cestino erano finite le due tessere oltre al promemoria con il pin. Sarebbe bastato qualche secondo in più, o più semplicemente l’assenza dei carabinieri in quel momento, e le tessere avrebbero preso il volo insieme al codice: un gioco da ragazzi, a quel punto, prelevare contanti al bancomat. Addosso a una delle due donne sono state trovate, durante la perquisizione, anche le banconote degli stessi tagli di quelle rubate dal portafogli della vittima, elemento che ha permesso l’arresto. Si tratta di una bulgara di circa 40 anni, con numerosi precedenti specifici. Subito rilasciata dall’autorità giudiziaria, con il divieto di dimora in Lombardia.

L’episodio segue di poche settimane un caso molto simile successo nel discount di viale Europa. Anche lì decisivo fu un dettaglio notato dalla pattuglia in transito.