Gelsia GS AVIS di Seregno ancora insieme nel 2024: impegno comune per lo sport e il benessere della comunità locale

Gelsia conferma il proprio impegno nel supportare il Gruppo Sportivo AVIS di Seregno anche per il 2024, consolidando così una partnership solida e proficua. Questa collaborazione testimonia il legame profondo tra l’azienda del perimetro AEB (Gruppo A2A) e il territorio, sottolineando l’importanza che entrambe attribuiscono al benessere della comunità locale. Anche per la stagione in corso, Gelsia sarà al fianco di GS AVIS, partecipando attivamente a prestigiose manifestazioni sportive di running e ciclismo. Tra gli eventi di rilievo figurano la Milano Marathon, la Rome Marathon, la Mezza maratona Meda, la Mezza maratona Monza, il Monza-Montevecchia eco trail, il Monza-Resegone trail e altri eventi sul territorio seregnese come StraSeregno, StraBrianza, Seregno Christmas Run e la sfida su due ruote da Tortona a Seregno. Durante queste manifestazioni, il materiale tecnico del GS AVIS sarà brandizzato con il logo di Gelsia, evidenziando così l’impegno dell’azienda nel sostenere l’associazione sportiva locale.
Mauro Ballabio, presidente di Gelsia, sottolinea l’importanza del rapporto con il territorio e il mondo delle associazioni sportive, culturali e sociali. Il rinnovo della partnership con GS AVIS di Seregno riflette l’impegno di Gelsia nel sostenere le realtà storiche e radicate sul territorio, contribuendo così al benessere della comunità locale.
Analogamente, Gianmario Longoni, presidente del Gruppo Sportivo AVIS di Seregno, esprime soddisfazione per il rinnovo della collaborazione con Gelsia. Il sostegno dell’azienda ha consentito la realizzazione di due nuovi gazebo co-brandizzati, che saranno utilizzati durante le attività sportive e istituzionali, offrendo un punto di ritrovo e promozione per atleti e soci.
Il continuo sostegno e la fiducia di Gelsia nel Gruppo Sportivo AVIS di Seregno testimoniano il riconoscimento del valore della missione dell’associazione nel promuovere il benessere e l’integrazione sociale attraverso lo sport. Fondata nel 1976, l’associazione si impegna attivamente nella promozione dell’atletica leggera, del ciclismo e dello sport per tutti, contribuendo così in modo significativo al tessuto sociale della comunità locale e nazionale.