iniziative |
Attualità
/

Monza, nasce un gruppo di acquisto solidale in Comune: risparmio e non solo

6 aprile 2024 | 09:44
Share0
Monza, nasce un gruppo di acquisto solidale in Comune: risparmio e non solo
Comune di Monza

Un gruppo di acquisto solidale in Comune a Monza. La convenienza di fare compere tutti insieme e di mettere sul piatto della bilancia il numero sta conquistano il Palazzo Municipale.

Un gruppo di acquisto solidale in Comune a Monza. La convenienza di fare compere tutti insieme e di mettere sul piatto della bilancia il numero sta conquistano il Palazzo Municipale. E’ notizia di queste ore infatti la costituzione di un Gas, vale a dire un gruppo di acquisto solidale per approfittare dei vantaggi che offre la filiera corta.

Il gruppo conta una ottantina di persone interessate (gli aderenti sono 30) a fronte di circa 800 dipendenti comunali, ma il numero è destinato a salire. Il Gas è stato costituito nell’ambito del progetto “Carrello in Comune” e ha già fatto un primo acquisto. “Abbiamo comperato circa 30 chili di grana padano – ha spiegato Laura Brambilla, dirigente del settore Personale -. Volevamo capire come funziona, si è trattato di un acquisto quasi sperimentale, in futuro faremo acquisti più sostanziosi”.

In particolare, si parla di generi alimentari vari e di prodotti per l’igiene della casa. Il tutto sotto l’egida del Desbri, il Distretto di economia solidale della Brianza, che ha coordinato le operazioni mettendo sul tavolo la propria esperienza. L’obiettivo, oltre che di fare acquisti risparmiando, è di aumentare la fiducia fra i vari dipendenti e migliorare la loro qualità della vita.