viaggi diversi |
Scuola
/

Il diario di viaggio degli studenti del Vanoni alla volta dei Balcani. Giorno 3 alla scoperta di Ocrida tra portafogli ritrovati e nevicate

22 aprile 2024 | 10:18
Share0
Il diario di viaggio degli studenti del Vanoni alla volta dei Balcani. Giorno 3 alla scoperta di Ocrida tra portafogli ritrovati e nevicate

Sono arrivati in Albania e ci sembrerà di essere in viaggio con loro. Gli studenti della 4E indirizzo Turismo ci racconteranno giorno per giorno il loro tour nei Balcani.

Sono in viaggio alla scoperta dei Balcani da venerdì 19 e, dopo la prima e la seconda tappa, oggi ci raccontano la terza. Parliamo naturalmente degli studenti della 4E dell’indirizzo turismo dell’istituto Ezio Vanoni in viaggio con Viaggi Diversi.

Il tour nei Balcani: 3° tappa

Giunti al terzo giorno, è arrivato il momento della nostra seconda grande trasferta: oggi attraverseremo il confine tra Albania e Macedonia del Nord arrivando così nella bella città di Ocrida.

La sveglia suona presto e dopo una rapida colazione si parte in pullman diretti verso il confine, una frontiera fuori dallo spazio Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3, da attraversare mostrando un documento di identità. Quando i docenti dicono di prepararsi tutti con le carte d’identità alla mano, all’appello ne manca una, non si trova più un portafogli. Sale l’agitazione.

Il pullman si ferma in mezzo a una bella campagna piena di alberi e viti, la nostra compagna scende in mezzo alla pioggia e apre frettolosamente la sua valigia sperando di aver lasciato nel bagaglio più grande il suo portafogli.

Dopo cinque interminabili minuti risale sul pullman a mani vuote: il portafogli non si trova. I nostri docenti iniziano a pensare a un non semplice piano B. Fortuna che, dopo poco, con l’aiuto di altre compagne, il portafogli viene ritrovato nella tasca più remota del suo zaino. Grande sospiro di sollievo collettivo.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Si riparte mentre fuori continua a piovere a dirotto, la cosa non sembra preoccuparci molto fino a quando, alzandoci di quota, la pioggia si trasforma in una bella nevicata. I Balcani sono così. Malgrado il tempo non esattamente favorevole, raggiungiamo la frontiera e dopo esserci fermati per effettuare diversi controlli finalmente possiamo proseguire. Entriamo nella piccola e bella Macedonia, uno stato grande come la Lombardia, ci racconta la nostra compagna Laura durante il tragitto, ma in cui vivono solo 2 milioni di persone. 

Intanto tra pioggia e neve riusciamo finalmente a raggiungere Ocrida e ci appare davanti la maestosa distesa del suo lago, oggi coperto di scenografiche nubi.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Possiamo definire la città di Ocrida come un “melting pot” grazie alla sua ricca diversità culturale che le permette di ospitare antichi monumenti con influenze romane, bizantine, slavo-macedoni, ottomane e altre. 

Dopo pranzo, i 2 apri fila del gruppo incaricato della progettazione e della visita di oggi, ci conducono alla Chiesa di San Giovanni TeologoSi tratta si uno degli edifici più famosi della Macedonia del Nord grazie alla sua bellezza e alla sua posizione pittoresca, che ne hanno fatto una specie di “cartolina” della città.

All’interno della chiesa l’abside è ornata da affreschi che rappresentano i santi e la Vergine Maria. Essa sorge sulla scogliera in meravigliosa posizione sul lago, e non un lago qualunque, uno tra i più grandi laghi della penisola balcanica e tra i più antichi della Terra. Si pensa, infatti, che le sue origini risalgano a più di un milione di anni fa.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3
Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

La visita prosegue tra sentieri nei boschi e leggere salite fino ad arrivare al Teatro Antico di OcridaIn epoca romana il teatro fu utilizzato anche per i combattimenti dei gladiatori. Il teatro fu abbandonato e sepolto dalla gente del posto dopo la fine dell’Impero romano e venne ritrovato solo negli anni 1980Alla fine di quel decennio il teatro tornò a essere sede di spettacoli pubblici, come rappresentazioni teatrali, concerti, opere liriche e balletti.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Proseguiamo la nostra camminata e ci dirigiamo verso il centro della città macedoneSolamente dopo aver tolto le scarpe e messo il velo (obbligatorio esclusivamente per noi ragazze) entriamo nella Moschea di Ali Pasha: uno dei principali luoghi di culto musulmano in città. 

Si tratta di una delle prime moschee costruite in Macedonia, infatti essa venne costruita durante l’occupazione ottomana e rappresenta un esempio dell’architettura islamicaLa moschea prende il nome da Ali Pascià, un governatore dell’Impero ottomanoQuesta moschea, come i luoghi visitati prima, rappresenta un’icona dell’intreccio culturale della città di Ocrida.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

La giornata si conclude con una riunione di gruppo, ormai diventata un rito sia per  ricevere i feedback sulle nostre presentazioni e sul comportamento che abbiamo tenuto durante la giornata, sia per ricreare un momento di armonia da vivere tutti insieme per una volta seduti e non camminando per qualche sentiero.

Viaggi Diversi - tour nei Balcani giorno 3

Un’altra giornata stancante ma ricca di esperienze ed emozioni si conclude, seguiteci anche domani, approderemo a Bitola, seconda città della Macedonia del Nord.

Rebecca Riga