SIMBOLO DELLA CITTà |
Ambiente
/

Il maestoso gelso di Villa Corneliani ad Agrate dichiarato albero monumentale

12 aprile 2024 | 17:57
Share0
Il maestoso gelso di Villa Corneliani ad Agrate dichiarato albero monumentale

L’assessore Brambilla: “Siamo molto contenti e orgogliosi dell’esito e la maestosità è riconosciuta da chiunque gli passi accanto”.

Chi legge, studia o, molto più semplicemente, passa di lì, gode della sua ombra. Il gelso Villa Corneliani ad Agrate Brianza, sede della biblioteca civica, da secoli svetta muto fra tetti e comignoli. E’ il simbolo della città, trasformato in una vera e propria benemerenza civica e nel 2021 è stato anche insignito del titolo di albero più grande della Brianza. E poche ore fa ha aggiunto una nuova medaglia al suo fusto: è stato inserito nell’Albo regionale degli alberi monumentali, passo propedeutico a essere inserito nell’Albo nazionale e godere così di tutte le protezioni previste dalla legge.

“Abbiamo inviato la richiesta circa un anno fa – ha commentato Margherita Brambilla, assessore alle Politiche Sociali -. Siamo molto contenti e orgogliosi dell’esito e la maestosità è riconosciuta da chiunque gli passi accanto”. Gli archivi del Comune dicono che, molto probabilmente, è stato piantato alla fine del XVI secolo. Tuttavia, il condizionale è d’obbligo per il semplice motivo che la nebbia è tanta e mancano documenti ufficiali. Di certo ci sono le sue dimensioni: 12 metri di altezza e quattro di larghezza. Un gigante, che suscita ammirazione in tutti gli agratesi e non solo.