interventi |
Speciali
/

Interventi di disinfestazione

8 aprile 2024 | 07:00
Share0
Interventi di disinfestazione

Disinfestare è un atto necessario quando si corre il rischio di avere insetti e animali non desiderati in casa o al di fuori, in ambienti che si usano giornalmente. In primavera c’è il boom delle nascite di insetti e parassiti, tra i più pericolosi troviamo le zecche e pulci. Iniziano a farsi vedere le prime zanzare e gli scarafaggi escono allo scoperto.

I ratti o topi, come anche i piccioni e serpenti, cercano cibo e indagano sugli ambienti che possono occupare. Purtroppo è facile ritrovarseli in casa. In campagna è possibile avere delle piccole infestazioni nei luoghi abitati, ma è molto comune avere dei problemi con i parassiti come le zecche. Quindi occorre intervenire con una disinfestazione esterna.

Nelle città ci sono i problemi peggiori. Purtroppo questi luoghi che sono popolosi e sporchi, non ricevono degli Interventi di disinfestazione adeguati. Questo vuol dire che a farne le conseguenze sono alcune abitazioni oppure interi quartieri. Il privato deve agire in modo autonomo e richiede delle infestazioni specifiche.

In base a quale sia la gravità di infestazione ci sono interventi che sono: diretti, quindi incisivi e importanti, che sono pre infestazione e post infestazione.

PREVENIRE L’INFESTAZIONE

In caso c’è stato già un problema di infestazione da roditori, serpenti, blatte, scarafaggi o piccioni, sappiate che dovete effettuare interventi per allontanarli. Essi hanno una buona memoria e questo vuol dire che prima o poi vi ritroverete ad avere nuovamente la casa infestata.

Se invece iniziate a notare un’eccessiva presenza di insetti, allora è il caso che prevenite delle infestazioni più gravi.Le zanzare, ad esempio, sono un problema comune che si può ridurre e controllare prima dell’estate.

Le ditte di disinfestazione agiscono con dei prodotti che sono a lento rilascio effettuando un sopralluogo del vostro immobile e dell’esterno. in questo modo si sa esattamente dove spruzzare il pesticida che andrà ad agire sulle larve e uova delle zanzare. Eliminarle prima che esse schiudano e diventino poi adulte consente di avere una forte riduzione della loro presenza nei mesi più caldi.

Però occorre intervenire proprio in primavera, vale a dire quando le uova si schiudono e ci sono solo le larve che si eliminano facilmente.

Interventi post disinfestazione

Dopo un’infestazione la guardia deve rimanere alta. alcuni insetti tendono a depositare delle uova che si schiudono a distanza di qualche mese e tornano a proliferare nelle abitazioni. Tra questi insetti i più comuni sono gli scarafaggi. Essi hanno tale caratteristica di riproduzione, cioè quella di creare delle ooteche dove le uova si schiudono nei periodi più miti. Occorre quindi usare degli interventi di post infestazione. Tramite l’uso di veleni a lento rilascio oppure con interventi ad alte temperature si eliminano le uova e si impedisce che esse schiudano.

Perfino i roditori debbono essere tenuti alla larga e le ditte di disinfestazione utilizzano delle esche che possano catturare eventuali roditori che tornano in casa dopo un periodo di assenza.

Per valutare e progettare quale sia il miglior metodo per avere una disinfestazione totale, rivolgetevi a dei professionisti della disinfestazione che si assicurano interventi con ottimi risultati.