RASSEGNA |
Sociale
/

Cinema e Cura: a Monza il festival che esplora le profondità delle relazioni umane

9 aprile 2024 | 09:44
Share0
Cinema e Cura: a Monza il festival che esplora le profondità delle relazioni umane
La foto della conferenza di presentazione dell'inizio Festival a febbraio

In un mondo sempre più veloce, spesso ci troviamo immersi in una frenesia che ci distacca dalle relazioni umane e dalla profondità dei legami che ci uniscono. Tuttavia, è proprio in questo contesto che diventa cruciale fermarsi un attimo a riflettere sul concetto di “prendersi cura”.

Il progettoLa Bellezza della Cura Film Festival” nasce con l’obiettivo di promuovere la riflessione su questo tema attraverso il potente linguaggio cinematografico. Il cinema, infatti, ha il potere di coinvolgere gli spettatori in profondità, toccando corde emotive e affettive che spesso rimangono inespresse.

Uno dei tanti momenti di incontro con i cittadini è previsto per la sera di giovedì 18 aprile, al Capitol Anteo SpazioCinema, dove verrà proiettato il film “L’invenzione della neve” che racconta la vicenda di Carmen che proviene da un passato difficile: sottratta alla madre nell’adolescenza è cresciuta in una casa-famiglia. Al termine della proiezione interverrà il regista, Vittorio Moroni, intervistato dalla giornalista Lorella Ridenti, nota per la sua collaborazione con alcune reti televisive e per essere ospite, come opinionista, a RAI1, RAInews24 e Discovery Channel.

Per chi volesse acquistare un biglietto online, ecco il collegamento: https://capitol.spaziocinema.18tickets.it/film/23075