
Nel cuore di Monza oggi, sabato 6 aprile, si terrà un evento di grande significato e valore: la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini
Nel cuore di Monza oggi, sabato 6 aprile, si terrà un evento di grande significato e valore: la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini. Quest’anno, l’organizzazione di questa importante manifestazione è affidata alla Sezione di Monza, che celebra anche il suo 95° anniversario dalla fondazione. L’evento sarà caratterizzato dalla presenza dei Gonfaloni di Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Monza, oltre al Labaro Nazionale dell’Associazione Alpini, orgogliosamente decorato con 216 medaglie d’oro, di cui 209 al Valor militare.
Saranno invitati alla manifestazione i rappresentanti delle 14 Sezioni della Lombardia, ognuno con il proprio Vessillo e una delegazione. Ma non solo: l’invito è stato esteso anche alle 5 Sezioni dell’Emilia-Romagna, che completano l’organico del 2° raggruppamento ANA.
L’atmosfera della giornata sarà arricchita dalla presenza della Fanfara alpina di Asso e dal Coro ANA “La Baita” di Carate Brianza, che contribuiranno a rendere l’evento ancor più suggestivo e solenne.
IL PROGRAMMA
Alle ore 15 ammassamento nell’avancorte della Villa Reale; alle 15.30 l’onore ai gonfaloni, al labaro dell’Associazione nazionale alpini e ai vessilli associativi; alle 15.45 l’alzabandiera; alle 16 sfilata dalla Villa Reale fino a piazza Trento e Triste passando per via Regina Margherita, piazza Citterio, Carlo Alberto, piazza Roma, via Italia, piazza Trento e Trieste; alle 16.45 la deposizione della corona, l’onore ai caduti, la recita della preghiera dell’alpino e l’ammaina bandiera.
Dalle 17, nell’aula magna del liceo Zucchi, incontro con le autorità e conferenza “Alpini e Imi: una storia di sacrificio e di solidarietà” a cura del professor Luca Frigerio.
La Regione Lombardia, con la legge n. 66 del 22 settembre 2020, ha istituito questa importante giornata per riconoscere e promuovere le numerose attività di aiuto, supporto e volontariato svolte dagli Alpini. Si tratta di un’occasione per diffondere i valori storici, sociali e culturali legati all’operato di questa prestigiosa Associazione, soprattutto tra le nuove generazioni.
In occasione di questa Giornata, la Giunta regionale e il Consiglio regionale promuovono iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi trattati dalla legge, collaborando attivamente con le sezioni territoriali dell’A.N.A. della Lombardia e coinvolgendo altri enti e associazioni, anche a livello locale.
La manifestazione di Monza rappresenta dunque un momento di grande importanza per rendere omaggio agli Alpini e per celebrare la solidarietà e il sacrificio che caratterizzano il loro operato.