Monza, l’assessora Arianna Bettin si candida alle elezioni europee
23 aprile 2024 | 22:28

Arianna Bettin
Arianna Bettin, attuale assessora alla cultura di Monza, sarà parte della lista di Verdi e Sinistra Italiana nella circoscrizione Nord-Ovest.
Monza. Spunta il nome di un’altra monzese nelle liste dei candidati per le europee. Dopo Désirée Merlini, che correrà nella lista di Cateno De Luca, ha annunciato la propria discesa in campo anche Arianna Bettin, attuale assessora alla cultura, Villa e Parco di Monza. Bettin sarà parte della lista di Verdi e Sinistra Italiana nella circoscrizione Nord-Ovest.
“Ho accettato per portare avanti un certo modo di fare politica dal basso, a contatto col territorio, e per rappresentare una generazione che chiede a gran voce un’Europa più giusta, equa e sostenibile – ha spiegato Arianna Bettin annunciando la propria candidatura. – Forte del mio impegno a livello cittadino con LabMonza, voglio contribuire alla presenza di una forza di sinistra ambientalista anche in Europa, che possa farsi portavoce di istanze altrimenti assenti dal Parlamento Europeo”.
“Oggi, più che mai – prosegue – serve una sinistra forte e presente nelle istituzioni, per arginare le destre e per orientare l’azione politica in una fase storica cruciale, in cui la crisi climatica è realtà, le disuguaglianze crescono, il progresso tecnologico va governato, i diritti civili e umani vengono messi in discussione. Nelle sedi decisionali serviranno quanti più rappresentanti a sostegno delle idee di progresso, di giustizia sociale e ambientale. Esserci, contribuire alla causa, metterci la faccia, è la testimonianza di un impegno che si rinnova e che non rimane confinato al livello locale”.
Elezioni europee, si vota l’8 e 9 giugno
Europei al voto nei primi giorni di giugno: si vota per rinnovare il Parlamento Europeo. In Italia si vota l’8 e 9 giugno in una due giorni che coinvolgerà anche i comuni che devono rinnovare il proprio sindaco: solo in Brianza sono 33. Molti le hanno definite elezioni “spartiacque”, soprattutto per alcuni temi di stretta competenza europea – ambiente, immigrazione, difesa comune, per citarne alcuni – che in base ai nuovi equilibri parlamentari potranno prendere una strada in continuità con l’attuale maggioranza (la cosiddetta maggioranza Ursula che tiene insieme Popolari, Socialisti e Verdi), oppure accoglierne un’altra. Le liste sono attualmente in fase di chiusura, ma alcuni nomi ufficiali e ufficiosi potete leggerli qui.