Raffiche di vento in Brianza: alberi caduti e lamiere pericolanti

I danni più comuni riscontrati includono lamiere di tetti che minacciavano di staccarsi, insegne pubblicitarie divelte e alberi caduti sulle strade.
Le squadre del Comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza sono state mobilitate fin dalle prime ore di ieri mattina in risposta a una serie di emergenze causate dal forte vento che ha colpito la provincia. Numerosi gli interventi per garantire la sicurezza pubblica. I danni più comuni riscontrati includono lamiere di tetti che minacciavano di staccarsi, insegne pubblicitarie divelte e alberi caduti sulle strade. Queste situazioni hanno richiesto una risposta immediata per prevenire ulteriori pericoli per i cittadini e per il traffico.

Sono stati registrati oltre 30 interventi da parte delle squadre di soccorso, con operazioni che sono proseguite fino a tarda sera in tutta la provincia per mitigare l’impatto del vento forte. Nessun ferito grave, ma le autorità continuano a monitorare la situazione e a coordinare le operazioni di emergenza.
