Una pedalata per tutti: inaugurata la nuova ciclabile di via Aquileia a Monza

L’evento, a cura di FIAB, alla scoperta dei percorsi ciclabili della città
Una “pedalata inclusiva” si terrà domenica 21 aprile per celebrare l’apertura del nuovo tratto di pista ciclabile su via Aquileia, recentemente completato. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Nuovo Millennio in collaborazione con Fiab MonzainBici e vedrà la partecipazione di un centinaio di ciclisti, tra cui persone con disabilità grazie all’uso di biciclette speciali. Il tratto di ciclabile, lungo 300 metri e situato sul lato dei civici pari tra via Paisiello e via Borgazzi, rappresenta un tassello fondamentale per la rete ciclabile della città, facilitando un collegamento sicuro tra i quartieri. Il progetto, sostenuto anche da un cofinanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha avuto un costo di circa 150.000 euro.
La giornata inizierà alle 9.30 con la partenza da Piazza San Paolo e un percorso che toccherà diversi punti nevralgici della città, inclusa una sosta presso i giardini AUSER del Centro Civico di via D’Annunzio. Il momento clou sarà l’inaugurazione ufficiale alle 11:00 all’incrocio con via Paisiello, seguita da ulteriori tappe lungo le ciclabili di via Borgazzi e viale Regina Margherita.
L’evento si inserisce nel “Festival della Convivialità“, promuovendo la mobilità dolce e l’inclusione sociale. L’Assessore alla Mobilità, Giada Turato, ha sottolineato l’importanza di eventi simili: “Inaugurare questa nuova ciclabile con un evento che include tutti i cittadini dimostra il nostro impegno per una Monza sempre più accessibile e sostenibile.”
La pedalata inclusiva non è solo un simbolo di festa e comunità, ma rappresenta anche un forte messaggio sul ruolo essenziale della mobilità sostenibile nelle aree urbane, offrendo un esempio concreto di come le infrastrutture possono migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.