semifinali scudetto |
Sport
/

Monza da urlo, campioni d’Italia battuti anche all’Opiquad Arena e verdetto rimandato a gara 5

11 aprile 2024 | 23:31
Share0
Monza da urlo, campioni d’Italia battuti anche all’Opiquad Arena e verdetto rimandato a gara 5
Foto di Lega Volley

La MINT Vero Volley Monza pareggia i conti con Trento. Sarà gara 5 a decidere l’avversaria di Perugia in finale scudetto.

Monza. Incredibile serata all’Opiquad Arena di Monza dove questa sera, giovedì 11 aprile, i padroni di casa della MINT Vero Volley Monza si sono imposti in 4 set sui campioni d’Italia dell’Itas Trentino. I brianzoli, dopo aver vinto  Gara 3, si ripetono pareggiando la serie e rimandando il verdetto a gara 5 in programma domenica 14 aprile alla ilT Quotidiano Arena.

Sarà quindi la “bella” a decidere chi tra MINT Vero Volley Monza e Itas Trentino sfiderà in finale Perugia vittoriosa per 1-3 su Milano.

Monza-Trenrto gara 4Monza in gara 4. Foto di Lega Volley

Monza-Trento: gara 4

Coach Eccheli decide di scendere in campo con il sestetto composto da Kreling e Loeppky in diagonale palleggiatore-opposto, Maar e Takahashi coppia di schiacciatori, Galassi e DiMartino i centrali e Gaggini libero.

E’ di Galassi, con un bel primo tempo su alzata di Kreling, il primo punto del match per la MINT Vero Volley Monza (1-1). Dopo una serie di scambi, sono i monzesi ad aggiudicarsi il break (5-3), guidati dalla parallela di Loeppky e dalla diagonale stretta di Takahashi. Trento aggancia i brianzoli (8-8) Al rientro, il giapponese Takahashi trova subito l’ace del +4 (16-12). I dolomitici, però, non mollano e si riportano a una sola lunghezza di distacco (16-15), prima del time-out chiamato da Eccheli. Grande equilibrio in questo frangente, dove nessuna squadra riesce a prendere il sopravvento (19-19). Gli ospiti riescono a prendere il sopravvento, nonostante la strenua resistenza dei padroni di casa (20-22). I brianzoli trovano subito il punto, ma Trento è più lucida e guadagna il primo set-point (21-24); la MINT lo annulla subito, ma Michieletto non si lascia sfuggire la seconda occasione e chiude il parziale 22-25.

Monza-Trenrto gara 4Marco Gaggini in ricezione. Foto di Lega Volley

2° set

Di Martino inaugura il secondo set (1-0), in un parziale caratterizzato dal primo break firmato dai dolomitici (3-5) e che induce coach Eccheli a spendere subito trenta secondi di sospensione. Nuova serie di scambi tra brianzoli e dolomitici, con i secondi abili a riprendere nuovamente il pallino del gioco (10-12). I capovolgimenti di fronte sono all’ordine del giorno in questa partita, dove la Itas riesce di nuovo a girare a suo favore il punteggio, effettuando il contro-sorpasso sul 16-17. Provvidenziale ace di Galassi e sorpasso Monza al rientro in campo (19-18). Trento sfrutta l’ace di Rychlicki per mettere a segno un break pesante (21-23), mentre Eccheli sceglie di chiamare il secondo time-out a disposizione. DiMartino mette il cuore in difesa, Loeppky è chirurgico in attacco e Galassi decisivo a muro per il set-point (24-23). Soli chiede time-out, ma alla ripresa Maar è più forte di tutti e la MINT si porta a casa il secondo parziale 25-23. Pareggio dei conti all’Opiquad Arena.

Monza-Trento gara 4Maar in attacco

3° set

I centrali della MINT subito protagonisti con Galassi ad aprire il terzo gioco con un ace millimetrico e Di Martino a segno con il monster-block (2-0). Altro ace, questa volta firmato da Kreling: Monza tenta l’allungo (4-1). Brianzoli da favola in questo avvio: 6-2, dopo il muro di Maar, e time-out Trento. La sensazionale la difesa di Gaggini, vero e proprio gladiatore, permette ai padroni di casa – favoriti anche da un grande tempismo a muro -, di restare a +3 (12-9) nonostante il tentativo di rientro ospite. Mini-break per i dolomitici (17-14): time-out per coach Eccheli. Soli spende anche il secondo time-out, utile per ricucire fino al 21-20. Il videocheck premia Monza, che riscontra un’invasione in battuta, permettendo ai brianzoli di tornare a +2 (22-20). Altro muro del “solito” Di Martino, ma Trento è cinica nel rimanere in scia (23-22): time-out Eccheli. Loeppky trova il punto del set-point (24-22); i dolomitici annullano, ma come nel precedente parziale ci pensa ancora Maar, mettendo la firma sul 25-23 e far girare tutti sul 2-1 per Monza.

Monza-Trento gara 4Kreling in alzata. Foto di Vero Volley

4° set

Tre punti di fila di Loeppky 4-1 Monza e time-out per Soli. Trento accusa il colpo, cadendo in un paio di errori di troppo e subendo nuovamente l’energia in attacco di Loeppky. Al rientro è pero il muro di Di Martino e l’ace di Takahashi a spingere ancora più su la MINT nel punteggio (9-1). Monza macina gioco, mette cuore e grinta e arriva a toccare, addirittura, le dieci lunghezze di vantaggio dopo l’ace di Loeppky (13-3). La partita è virtualmente chiusa: troppa la differenza in questo parziale, in cui Monza ha dato il meglio di sé, andare in22-8. Il vincente di Takahashi consegna alla MINT il primo match point 24-10, annullato dall’Itas. Galassi al centro chiude la partita e manda tutti a Trento per Gara-5, che deciderà chi andrà in Finale Scudetto.

Monza-Trenrto gara 4Foto di Lega Volley

Il tabellino di gara 4

MINT Vero Volley Monza– Itas Trentino 3-1 (22-25; 25-23; 25-23; 25-11)

MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 17, Galassi 10, Maar 19, Takahashi 14, Kreling 1, Di Martino 11, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Mujanovic, Beretta, Comparoni, Morazzini (L). All. Eccheli.

Itas Trentino: Nelli 3, D’Heer 1, Kozamernik 8, Michieletto 15, Rychlicki 9, Magalini, Laurenzano (L), Lavia 15, Podrascanin 7, Garcia, Acquarone. N.E. Pace (L), Cavuto, Berger, Sbertoli. All. Soli.