
Mancano ormai pochi pettorali alla chiusura delle iscrizioni. A poco più di un mese di distanza dalla gara sta già crescendo l’entusiasmo per quella che sarà di certo una gara molto emozionante.
Monza. Manca ormai solo poco più di un mese al via di una delle gare più iconiche del territorio brianzolo: la Monza Montevecchia Eco Trail. La gara, giunta alla sua 12ª edizione, consterà di un percorso che si dilungherà, come da tradizione, nel cuore verde brianzolo, e avrà luogo il 19 maggio.
Il tragitto
Le 250 coppie dovranno percorrere, attraversando il Parco di Monza, il Parco dell’Alta Valle del Lambro e il Parco Regionale di Montevecchia e della Val Curone, un tracciato di 33,5 km con un dislivello positivo di 700 metri. All’interno del circuito sono inclusi due segmenti cronometrati speciali: il GP della Velocità ‘Saugella’, dalla partenza fino all’uscita dal Parco di Monza, e il temibile GP della Montagna ‘Vetraria Cogliati’, una salita verso l’arrivo a Montevecchia, posizionata al 26º km.
Iscrizioni
Aperte dal 20 marzo, si concluderanno a esaurimento dei pettorali, verosimilmente fra ormai pochissimi giorni, dato l’alto tasso di adesione che anche l’edizione di quest’anno è riuscita a raccogliere. Il costo varia in base alle tempistiche, ed è di 120€ a coppia fino al 20 aprile, oltre tale data sarà di 130€. Gli atleti possono iscriversi solo online, cliccando QUI.