Sicurezza nelle farmacie arriva il sistema video-allarme antirapina

Le azioni previste includono l’installazione di sistemi di sorveglianza e sicurezza all’avanguardia, il collegamento diretto dei sistemi di allarme con le Forze di Polizia e la promozione dell’uso di strumenti di pagamento elettronico per ridurre la presenza di denaro contante nei locali.
Il 7 maggio prossimo, alle ore 10:30, presso la sede della Prefettura di Monza e della Brianza, avrà luogo un evento di particolare importanza per la sicurezza pubblica: la presentazione e la firma di un Protocollo d’Intesa volto a potenziare i sistemi di video-allarme antirapina all’interno delle farmacie della Provincia di Monza e Brianza.
L’accordo, che coinvolgerà la Prefettura, l’Ordine dei Farmacisti Milano, Lodi, Monza e Brianza, Federfarma Milano-Lodi-Monza e Assofarm Lombardia, sarà una pietra miliare nell’implementazione di misure preventive e di contrasto contro le rapine che spesso colpiscono le farmacie. Questo Protocollo segue l’adesione a livello nazionale da parte del Ministero dell’Interno e degli Enti rappresentativi dei titolari e dei gestori di farmacie, consolidando una strategia condivisa per garantire maggiore sicurezza agli operatori del settore e ai cittadini.
Le azioni previste includono l’installazione di sistemi di sorveglianza e sicurezza all’avanguardia, il collegamento diretto dei sistemi di allarme con le Forze di Polizia e la promozione dell’uso di strumenti di pagamento elettronico per ridurre la presenza di denaro contante nei locali.
Inoltre, in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti, saranno organizzati incontri formativi mirati per sensibilizzare i titolari delle farmacie e i loro collaboratori sull’importanza di adottare comportamenti sicuri e sulle procedure da seguire in caso di emergenza.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente più sicuro per chi lavora nelle farmacie e per la comunità nel suo complesso, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra istituzioni e settore privato nella promozione della sicurezza pubblica.