Monza, in Villa Reale “Supereroi: il web nero” contro la pedopornografia online

La Questura di Monza e Brianza, in occasione del 172º anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, presenta con orgoglio la mostra fotografica “Supereroi-Il Web nero
La Questura di Monza e Brianza, in occasione del 172º anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, presenta con orgoglio la mostra fotografica “Supereroi-Il Web nero”. L’evento, organizzato dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Polizia Postale Lombardia, si propone di sensibilizzare il pubblico contro la pedopornografia, l’abuso e l’adescamento online dei minori. La mostra sarà inaugurata venerdì 5 aprile, alle ore 12:00, presso la suggestiva cornice della Villa Reale di Monza e rimarrà aperta al pubblico fino al 7 aprile 2024. I visitatori potranno ammirare le fotografie esposte durante i seguenti orari: venerdì 5 aprile dalle 10:00 alle 16:00, sabato 6 e domenica 7 aprile dalle 10:30 alle 18:30, con ultimo ingresso alle 17:30.
L’obiettivo principale della mostra è quello di offrire al pubblico uno sguardo penetrante sulle tragiche conseguenze della pedopornografia e dell’abuso online sui minori. Attraverso ogni scatto, il visitatore sarà coinvolto emotivamente nell’animo umano, scoprendo la dedizione, la passione e il coraggio dei poliziotti che operano nell’ombra per proteggere i più vulnerabili della nostra società.
Le fotografie esposte catturano l’innocenza compromessa dei minori, offrendo uno sguardo penetrante sulla corruzione che li avvolge online. Questi giovani, inconsapevoli eroi della loro vita quotidiana, diventano i protagonisti di una narrazione che svela la loro vulnerabilità e, al contempo, la loro forza interiore.
La sequenza fotografica rappresenta anche il turbinio di emozioni provate dagli operatori di polizia, mentre esercitano con dedizione la loro professione. Attraverso le immagini coinvolgenti e le testimonianze esposte, “Supereroi-Il Web nero” invita gli spettatori a riflettere sull’importanza di combattere l’adescamento online e di proteggere i più vulnerabili della società.
L’iniziativa è sostenuta da importanti partner come Terre des Hommes Italia, Coriandoli per Shanti Bhavan Onlus e il Comitato regionale per le comunicazioni della Lombardia (Corecom), che promuovono e supportano attivamente il progetto “Supereroi” nella sua missione di sensibilizzazione e prevenzione.
La mostra fotografica “Supereroi-Il Web nero” si propone di essere non solo un’esposizione artistica, ma anche un momento di riflessione e consapevolezza su un fenomeno allarmante che richiede l’impegno e l’attenzione di tutti.