Nasce una nuova foresta urbana a Monza: piantati 100 nuovi alberi dai Lions Club

Nell’ampio prato di via Negrelli, a Monza, sono state piantumate 100 essenze arboree tra le quali si contano arbusti e tanti alberi che andranno ad aggiungersi a quelli già piantati, nella stessa zona, nel 2023. A rendere possibile la nascita della nuova foresta urbana il Comune di Monza grazie al contributo dei Lions Club di Monza e Brianza.
Monza. Una giornata importante per l’ambiente quella di mercoledì 3 aprile. Nell’ampio prato di via Negrelli, a Monza, sono state piantumate 100 essenze arboree tra le quali si contano arbusti e tanti alberi che andranno ad aggiungersi a quelli già piantati, nella stessa zona, nel 2023. A rendere possibile la nascita della nuova foresta urbana il Comune di Monza grazie al contributo dei Lions Club di Monza coordinati da Angelo Mauri responsabile del progetto distrettuale “Piantiamo alberi per la vita”.
Frassini, faggi, rose ma non solo. L’obiettivo quello di migliorare l’aspetto del quartiere ma anche e soprattutto, in futuro, la qualità dell’aria e quindi della vita cittadina. Ed è già in programma, per l’anno prossimo, un’aggiuntivo intervento di piantumazione di altre 100 essenze.

“Vogliamo cambiare il mondo attraverso piccoli grandi gesti, rendendo più verde e pulito l’ambiente che lasceremo alle future generazioni – ha spiegato Angelo Mauri –. Questo intervento di piantumazione si inserisce nel progetto “Tre alberi per salvare il pianeta”, lanciato l’anno scorso a livello nazionale con oltre 400 club aderenti. Ad oggi sono circa 15mila gli alberi piantumati in tutta Italia e ci auguriamo che questo nostro piccolo gesto nei prossimi anni porti i suoi frutti”. Presente all’evento, nonostante l”uggiosa giornata, anche l’infaticabile Governatore Alberto Frigerio.
“È importante che cambi anche la cultura legata all’ambiente attraverso la sensibilizzazione: è inutile piantare alberi se poi i privati continuano a tagliare indiscriminatamente – il commento dell’assessore all’Ambiente Giada Turato -. Per noi, come Amministrazione, l’ambiente è una priorità e proprio su questo tema abbiamo vinto un bando che ci consente di sostenere tra i vari progetti, anche quello della piantumazione di nuovi alberi. A Monza, oggi, si piantano alberi finanziati a mutuo dal Comune, finanziati ad esempio da Esselunga tramite interventi urbanistici ma per importanza non si può negare anche il ruolo dei Lions Club di Monza e Brianza, che si sono fatti carico di questo compito”.

Ad occuparsi delle piante nei prossimi mesi e anni sarà il Global service monzese, un insieme di imprese che gestiscono il verde del territorio, che innaffieranno e terranno monitorato il livello di crescita della foresta urbana.