Noleggio con autista: oltre il semplice trasporto

18 aprile 2024 | 06:00
Share0
Noleggio con autista: oltre il semplice trasporto

Durante le vacanze o mentre stai pensando ad organizzare un viaggio ci sono tanti “ingombri” che rischi di portarti dietro, in modo particolare l’auto.

Pensare che spostarsi con la propria auto sia la cosa più conveniente è una grande bugia. Magari in passato conveniva, quando la benzina aveva costi più bassi e si conosceva, almeno in parte, la località da visitare. Oggi con: divieti, zone ZTL, vincoli storici, ambientali e paesaggistici, parcheggi a pagamento ovunque e con un aumento delle tariffe dei parchimetri, spostarsi con la propria auto è costoso e ingombrante.

Chi ogni anno si organizza per una vacanza, perfino di pochi giorni, sa che è meglio preferire l’uso di ferrovie e di aerei per poi spostarsi su strada con il noleggio. In caso non si conosce per nulla la località da visitare è preferibile avere un Noleggio con autista.

NOLEGGIO COSTO AGGIUNTO GUIDATORE

Parliamo dei costi perché effettivamente, aggiungere o avere un conducente per il proprio noleggio, ha dei costi aggiuntivi che ricadono sul canone da pagare per la durata del noleggio stesso. Si parla di 11.60 euro al giorno e di 82 euro a settimana. Fino ad arrivare a 162 euro al mese. Prezzi in cui sono incluse le tasse. Da sottolineare che più è lungo il contratto e minori sono le spese per avere un autista.

Coloro che pensano: bè, alla fine mi conviene noleggiare e guidare da soli, non sono a conoscenza delle spese effettive delle due diversità di servizi.

Noleggiare un’auto per guidarla in autonomia vuol dire che il cliente sarà il guidatore e che è a lui che si deve far riferimento per qualsiasi problema nasca. Un incidente, graffi e atti vandalici eseguiti sul veicolo, multe oppure parcheggi non pagati, sono tutte spese che ricadranno sul cliente poiché è lui il responsabile della vettura. Per prevenire problemi di riscossione del denaro per questi danni, le ditte di noleggio, obbligano alla stipula di un’assicurazione. Quest’ultima è molto cara ed è una spesa che non viene restituita al cliente, come la cauzione.

In secondo luogo la cauzione è più alta rispetto a quella che viene richiesta quando si ha unnoleggio con conducente. Facendo dei preventivi mensili di entrambi i servizi potrete notare le differenze di spesa.

Scegli l’uso del servizio di ncc

Il noleggio completo di autista si dovrebbe richiedere quando si sa in anticipo che si dovrà lasciare spesso e per tante ore, l’auto parcheggiata in qualche parto oppure da sola. Per esempio un lavoratore che si sposta di frequente e che deve fermarsi in più punti per incontrare i suoi clienti. Esso ha più benefici di avere un conducente che guidare direttamente l’auto da solo.

L’autista lo attende fuori oppure trova un parcheggio per poi essere chiamato dal cliente quando è il momento di ripartire. Non si deve preoccupare della vettura abbandonata a sé stessa perché essa viene controllata da parte del conducente in questione.

Trasportando bagagli oppure essendo a più persone si potrà prenotare un veicolo che sia capiente e che non cambia tariffa in base ai passeggeri o ai bagagli caricati.