Pellicole oscuranti: la guida definitiva alle pellicole per auto

19 aprile 2024 | 06:00
Share0
Pellicole oscuranti: la guida definitiva alle pellicole per auto

Stai cercando un modo discreto per oscurare le tue finestre o i finestrini della tua auto? I vetri oscuranti sembrano una buona risposta, ma non sono funzionali. Almeno non sono funzionali se paragonati alle Pellicole oscuranti.

Esse hanno il vantaggio di essere più economiche rispetto ai vetri, quindi già sono più interessanti, ma hanno tanti altri benefici. Occorre sapere che però, per le auto, tali pellicole non si possono utilizzare nel lato guidatore e passeggero frontale, solo per i finestrini e lunotto posteriore. Questo per evitare che il guidatore abbia, frontalmente e lateralmente, degli abbassamenti della visuale.

Le pellicole hanno poi uno spessore che potrebbe compromettere la loro efficacia e durata. Lo spessore eccessivamente sottile tende ad usurarsi prima a causa del calore estivo e quindi si scolla. Si graffia più facilmente.

Uno spessore medio o alto, dove comunque si occupano pochi millimetri, è la scelta migliore. Costa di più, ma avrete un prodotto che dura per anni e che non si graffia o scolla facilmente.

DIFFERENZE CON VETRI OSCURATI

Il vetro oscurante è un vetro che ha al suo interno, nella lega, un pigmento che tende appunto a renderlo nero o scuro. Negli anni c’è il rischio che il vetro di “cuocia” al Sole e al freddo. Questo vuol dire che non si ha più una colorazione scusa, ma che diventa color seppia andando perfino a danneggiare l’oscuramento che si desidera.

Il grande svantaggio è quello di non avere una protezione dal calore. infatti la pellicola diventa un ostacolo sopra un vetro, riduce quindi il calore. I raggi del Sole non lo attraversano e quindi non lo scaldano. Essendo poi un materiale plastico è isolante di per sé.

Mentre i vetri sono costituiti da una lega vetrosa che si scalda, viene attraversata dai raggi del Sole e non protegge affatto dal calore. Anzi si nota che il colore scuro attrae di più le radiazioni solari quindi gli ambienti che hanno questo materiale si presenta roventi.

Meglio quindi preferire una soluzione più economicaed efficace rappresentata appunto dalle pellicole che sono oscuranti.

Utilizzi della pellicola oscurante

Questo prodotto si utilizza principalmente per avere un ambiente o un’auto che possa proteggere la propria privacy. Vivendo in una palazzina addossata ad un’altra, la privacy è la cosa che manca. Quando si ha una casa a bordo strada, dove tutti i passanti guardano all’interno, ci si sente sempre osservati. Le tende sono una soluzione comune, ma richiedono comunque un’attenzione per i lavaggi oppure per le polveri e insetti che vi si annidano. Non averle spesso si rivela più utile di quanto si pensi.

Torniamo poi al problema del Sole. Quando si hanno delle camere e stanze che sono esposte al Sole è normale che ci siano ambienti molto caldi che si vogliono proteggere e per farlo è necessario concentrarsi proprio sui vetri.

La protezione offerta dalle pellicole consente di decidere la colorazione oscurante che si vuole senza andare a danneggiare alcun serramento. Essendo un prodotto economico possiamo scegliere quello che più ci è utile. Magari si può scegliere una colorazione diversa da quella che si voleva inizialmente senza spendere tanto denaro.