
L’iscrizione ai corsi è completamente gratuita per i ragazzi autistici. Inoltre, durante la fase di tirocinio formativo, sarà l’organizzazione stessa a pagare i partecipanti. Per iscriversi, è necessario inviare la domanda e il curriculum, comprensivo della diagnosi di autismo, entro il 30 aprile all’indirizzo email lavoro@fondazionemazzini.com. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3516186824.
Monza. La vita di 12 ragazzi e ragazze affetti da sindrome dello spettro autistico potrebbe cambiare grazie al progetto di Nico Acampora e la sua Accademia di Formazione che riapre ufficialmente le iscrizioni a partire da oggi, venerdì 5 aprile. I corsi di PizzAut Academy, non solo offrono ai giovani competenze pratiche nel settore della ristorazione, ma mirano anche a fornire dignità, inclusione e opportunità di lavoro concrete a chi soffre di autismo. Ad annunciare l’apertura delle iscrizione alla nuova edizione dell’Accademia di Formazione di PizzAut, il suo stesso fondatore, Nico Acampora: “Mentre siamo impegnati con la presentazione del libro di PizzAut non ci fermiamo e andiamo avanti a costruire futuro – scrive sui social -mentre si stanno spegnendo le lucette blu del 2 aprile e nessuno parla più di autismo, noi facciamo fatti molto concreti”.

A chi è destinato il progetto?
Il progetto si rivolge a 12 ragazzi e ragazze affetti da autismo, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti nelle province di Milano e Monza e più in generale in Lombardia. L’obiettivo è quello di offrire loro una formazione mirata e un percorso professionale che possa garantire loro un futuro migliore.
Cosa offre il progetto?
Attraverso corsi di formazione specifici per diventare pizzaioli, camerieri e barman, il programma offre:
– 100 ore di formazione in aula presso i laboratori della Fondazione Mazzini di Cinisello Balsamo.
– 100 ore di stage curricolare per tutti gli iscritti, al termine delle quali è previsto un tirocinio formativo retribuito della durata di 12 mesi all’interno dei ristoranti PizzAut.
– La possibilità di essere assunti da Workaut srl presso i ristoranti PizzAut o da altre imprese partner.
PizzAut Academy, come iscriversi e costi
L’iscrizione ai corsi è completamente gratuita per i ragazzi autistici. Inoltre, durante la fase di tirocinio formativo, sarà l’organizzazione stessa a pagare i partecipanti. Per iscriversi, è necessario inviare la domanda e il curriculum, comprensivo della diagnosi di autismo, entro il 30 aprile all’indirizzo email lavoro@fondazionemazzini.com. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3516186824.
Quando e dove si svolgono i corsi?
I corsi inizieranno nel mese di maggio e si terranno presso l’Istituto Mazzini di Cinisello Balsamo, offrendo così un ambiente adatto e inclusivo per la formazione e lo sviluppo professionale dei partecipanti.
Il progetto di Nico Acampora
Il PizzAut Academy è un progetto formativo ideato da Nico Acampora, realizzato in collaborazione con PizzAut Onlus, Workaut srl, Fondazione Mazzini, con il sostegno di CM Monza e Brianza.