
Le fogne sono impianti idraulici importantissimi in ogni luogo dove sia presente dell’acqua. Intendiamo bagni, cucine, sistemi di irrigazione o depurazione delle acque. Siamo talmente abituati ad avere acqua corrente in casa che ci dimentichiamo dove essa finisca quando viene risucchiata dagli scoli interni.
Ogni abitazione o luogo lavorativo possiede un impianto fognario che ha al suo interno sporcizie di vario genere. Le più pericolose sono quelle organiche di natura umana, altamente inquinanti e incrostanti. Cià vuol dire che spesso si creeranno delle ostruzioni oppure l’acqua scorre lentamente.
Lo spurgo o il Servizio di spurgo eseguito solo da ditte specializzate in questo settore, autorizzate dalla provincia o regione, sono le uniche che si occupano della loro pulizia e manutenzione.
Il servizio si divide in: pulizia, sturazioni, sanificazioni e videoispezioni condutture oppure nello svuotamento, lavaggio e sanificazioni di fosse biologiche e/o pozzi neri.
Sono due lavori diversi perché c’è chi ha un impianto fognario collegato direttamente alla fognatura civile, quella pubblica, e chi invece ha una vasca di contenimento (fossa biologica o pozzo nero). In entrambi i casi ci sono comunque delle pulizie da fare per migliorare il deflusso delle acque. Le videoispezioni poi sono ottime per capire lo stato dei danni al suo interno, spaccature, perdite o altre ostruzioni.
LAVAGGIO FOGNE, A COSA SERVE?
Tra gli interventi che interessano lo spurgo ritroviamo il lavaggio delle fognature. Cosa si intende? Il lavaggio avviene sia nelle condutture o tubature di trasporto, per inciso sono quelle collegate agli scoli interni e che giungono fino alla fossa biologica o si immettono nella fogna pubblica. C’è poi persino il lavaggio della fossa biologica stessa o del pozzo nero.
A cosa serve questo tipo di intervento? Le condutture sono semplicemente dei tubi che hanno varia grandezza in base al trasporto di acqua che “in teoria” debbono eseguire. Purtroppo c’è uno spazio determinato che si riduce avendo strati e strati di sporcizia che si depositano al suo interno. Le incrostazioni o i fanghi, depositi di calcare oppure tappi di carta igienica, fino ad arrivare a delle reazioni chimiche interne, danneggiano lo spazio. Riducendosi si ha un defluire lento oppure un blocco tale che le acque sversano all’esterno.
Tra i problemi comuni c’è un forte aumento dei batteri come anche dei cattivi odori. Una situazione spiacevole che non si risolve da soli. Per avere nuovamente spazio nelle condutture e eliminare del tutto i cattivi odori dovete appunto eseguire un lavaggio fogne a vapore oppure con delle idropulitrici.
Riduci la pressione interna nelle fosse biologiche
Le acque sporche tendono a creare una grande quantità di gas da fermentazione con il risultato di avere a che fare con una serie di elementi tossici che rischiano di gonfiare e spaccare le condutture, valvole di regolazione oppure le fosse biologiche. Per prevenire questi problemi ci sono delle valvole di sfogo che però si sporcano come tutto il resto.
Fare uno spurgo aiuta ad eliminare quelle sporcizie interne che sono in decomposizione, ma ciò non toglie che per limitare la produzione dei gas, è necessario sanificare. Solo in questo modo prevenite dei danni gravi nelle fognature che utilizzate.