Sociale |
Sociale
/

Stephanie Urchick, Presidente Internazionale del Rotary, in visita a Monza per un messaggio di pace

17 aprile 2024 | 11:22
Share0
Stephanie Urchick, Presidente Internazionale del Rotary, in visita a Monza per un messaggio di pace

La cena all’Hotel de la Ville il 18 aprile segna un momento di collaborazione tra il Rotary e i Club locali per il benessere della comunità

Monza.Stephanie A. Urchick, Presidente del Rotary International per l’anno rotariano 2024-2025, farà tappa a Monza il prossimo 18 aprile. L’evento, ospitato dall’Hotel de la Ville, sarà un’occasione per i Club del Gruppo Brianza 1 ((Rotary Club Monza, Rotary Club Monza Est, Rotary Club Monza Ovest, Rotary Club Monza Brianza, Rotary Club Monza Nord Lissone, Rotary Club Monza Villa Reale))e il Distretto Rotary 2042 di accogliere la Presidente eletta per una cena incentrata sull’amicizia e sulla promozione dei valori rotariani.

Il Rotary International, impegnato nella promozione della pace e del servizio comunitario in tutto il mondo, ha scelto come tema per il prossimo anno rotariano “La Magia del Rotary”. Questo impegno riflette l’essenza della missione dell’associazione nel portare la pace e l’amicizia tra le nazioni, specialmente in un periodo di incertezza e sfide globali.

UNA CENA ALL’HOTEL DE LA VILLE DI MONZA CON STEPHANIE URCHICK

Stephanie Urchick, la seconda donna a ricoprire la carica di Presidente Internazionale nella storia del Rotary International, porterà con sé un messaggio di innovazione e inclusione. La sua nomina evidenzia la volontà dell’organizzazione di superare barriere e pregiudizi, ispirando rotariani e non solo a compiere azioni positive nel mondo.

Urchick ha annunciato l’intenzione di organizzare una conferenza presidenziale sulla Pace nel 2025, focalizzata sul tema “Guarire in un mondo diviso“. Questo evento rappresenterà un’opportunità per approfondire l’impegno del Rotary per la pace e offrirà spazio per il dialogo e l’apprendimento condiviso.

“La Borsa della Pace del Rotary è stata istituita oltre 20 anni fa per preparare professionisti della Pace e dello sviluppo comunitario di tutto il mondo a diventare catalizzatori efficaci nel porre fine ai conflitti e prevenirli”, ha dichiarato Urchick. “Questa conferenza si concentrerà sull’impegno del Rotary per la Pace e offrirà l’opportunità di apprendere insieme”

UN MESSAGGIO DI PACE: “LA MAGIA DEL ROTARY”

Il Rotary International, attraverso i suoi Centri della Pace distribuiti presso le principali università del mondo, ha una lunga storia di promozione della pace. Con circa 1.800 borsisti della Pace operanti in oltre 140 Paesi, il Rotary continua a preparare professionisti della pace e dello sviluppo comunitario per porre fine ai conflitti e prevenirli. Il nuovo Centro, situato presso la Bahçeşehir University di Istanbul, Turchia, accoglierà la sua prima classe di borsisti all’inizio del 2025

La cena del 18 aprile rappresenta un momento significativo per i rotariani di Monza e del Distretto 2042, offrendo loro l’opportunità di incontrare e collaborare con la leadership internazionale del Rotary International. Questo incontro mira a rafforzare il legame tra i Club locali e l’organizzazione mondiale, lavorando insieme per il benessere delle comunità.

I Club del Gruppo Brianza 1, impegnati in vari progetti a sostegno del territorio e delle comunità locali, dimostrano il loro impegno nel fare la differenza nelle vite delle persone. Attraverso iniziative come borse di studio per studenti meritevoli e sostegno alle famiglie bisognose, i Club contribuiscono al miglioramento della qualità della vita nella comunità locale.

La cena si terrà presso l’Hotel de la Ville di Monza il 18 aprile alle ore 19:15, rappresentando un momento di unione e collaborazione tra il Rotary e i Club locali per il bene comune.