BRUGHERIO |
Ambiente
/

Successo per la prima edizione dell’Eco Festival Plastic Free

9 aprile 2024 | 16:31
Share0
Successo per la prima edizione dell’Eco Festival Plastic Free
Foto di Plastic Free Brugherio

Domenica 7 aprile in Piazza Roma a Brugherio è andata in scena una giornata interamente dedicata all’ambiente a cura di Plastic Free e del comune con la partecipazione di diverse realtà del territorio.

Brugherio. L’attenzione all’ambiente e la cura del Pianeta sono tematiche che a Brugherio rappresentano da sempre una priorità. Il fatto che il Comune, insieme a Monza e a Villasanta, sia tra i 111 virtuosi nella terza edizione dei “Comuni Plastic Free” lo dimostra.  A confermarlo anche il primo Eco Festival della provincia di Monza e della Brianza, una giornata interamente dedicata ad ambiente andata in scena domenica 7 aprile, organizzata da Plastic Free con la collaborazione del Comune.

Tanti i temi trattati tra cui i l’inquinamento, la plastica, il riciclo, l’economia circolare, la riduzione degli sprechi. Il tutto in modalità interattiva ed educativa pensata per tutti, per grandi e piccini. Una giornata di confronto e di riflessione per i grandi, l’occasione per avvicinarsi ad un tema fondamentale senza dimenticare la parte creativa-ludica per i piccoli.

Eco Festival Plastic Free Brugherio

“E’ stata una grande emozione vedere così tante persone in piazza interessate ai temi che abbiamo voluto raccontare durante questo evento. Il nostro è un impegno continuo per sensibilizzare ed educare a rispettare il nostro pianeta. Vedere così tanti bambini coinvolti, venire al nostro stand per lasciare un messaggio tramite un disegno o chiederci pinze e guanti per dare un contributo all’ambiente ci dà speranza per il futuro” – ha spiegato Valeria Oriani, referente Plastic Free di Brugherio.

L’Eco Festival di Brugherio

Lo stand Plastic Free ha dato ai visitatori consigli pratici su come ridurre l’utilizzo della plastica nel quotidiano. Presenti anche un’area di disegno bambini e un relativo allestimento dei loro piccoli capolavori. E ancora c’è stata una raccolta mozziconi per le vie del centro che ha visto la partecipazione di 35 volontari, grazie ai quali sono stati raccolti circa 30 kg di rifiuti e mozziconi. Valeria Oriani, referente Plastic Free, ha organizzato l’Eco Festival con l’aiuto di Gabriele Livorno, Valeria Prandoni e Andrea Barcellesi.

Eco Festival Plastic Free Brugherio

Protagonisti anche Cooperativa Sociale il Brugo / Alveare che dice Si che con i propri workshop hanno accolto i tanti bimbi desiderosi avvicinarsi alla natura in modo creativo. Presente anche la sezione di Brugherio della Croce Bianca che, tramite il  Trucca Bimbi, ha spiegato loro alcuni concetti comuni tra il soccorso e il rispetto dell’ambiente.

Lo stand dello di Flowers Swap Party ha sensibilizzato sull’impatto negativo che la moda ha sul nostro pianeta e sul saper dare dare nuova vita a capi usati. Mensa Sana ha offerto cibo sano e sostenibile, servito con stoviglie plastic free e compostabili.

Eco Festival Plastic Free Brugherio

BrianzAcqueinvece ha disposto un erogatore di acqua naturale e frizzante, ricordando il valore dell’acqua della rete pubblica e delle alternative alle bottiglie di plastica. Infine Freedom Street Radio, media partner dell’evento, ha gestito la moderazione del talk pomeridiano e ha intrattenuto con un accompagnamento musicale fino alla fine dell’evento.

Il picco della partecipazione si è verificato durante il talk “L’Isola che non c’è”. Un dibattito, moderato da Giuseppe di Girolamo di Freedom Street Radio, relativo all’inquinamento da plastica nell’acqua. A partecipare il Sindaco Assi e l’Assessore all’Ambiente Nava, Valeria Oriani e Anna Winkler di Plastic Free e il Presidente di BrianzAcque Enrico Boerci.

Eco Festival Plastic Free Brugherio

I prossimi appuntamenti

I prossimi appuntamenti riguardano un ciclo di sensibilizzazione nelle scuole primarie di Brugherio insieme alla Cooperativa Sociale Il Brugo, e due weekend di pulizie ambientali: 21 e 22 Aprile, data nazionale durante la quale saranno organizzati diversi eventi in tutta Italia tra cui anche Lissone, Vimercate e Arcore, e a seguire  l’11 e il 12 Maggio all’interno del We Plogging di CEM Ambiente.