Tensostruttura per la Forti e Liberi: l’associazione attende l’ok dal Comune. Guidetti: “non hanno mai presentato un progetto”

Secondo il presidente del sodalizio monzese Alessandro Riva, l’associazione sarebbe in attesa da circa un anno dell’ok del Comune per la realizzazione della tensostruttura in Viale Cesare Battisti. Non dello stesso parere l’assessore Guidetti che replica: “nessun progetto presentato”.
Monza. Il clima di festa per i successi della Ginnastica Forti e Liberi Monza 1878 Asd è stato temporaneamente offuscato da un dibattito in corso tra l’Associazione stessa e il Comune di Monza riguardo alla realizzazione di una tensostruttura presso il centro sportivo.
Lo scorso fine settimana, l’Associazione ha festeggiato una tripletta regionale, portando il suo totale di titoli a quota 8. Il presidente del sodalizio monzese, Alessandro Riva, aveva espresso grande entusiasmo auspicando la realizzazione di una tensostruttura all’interno del centro sportivo, al fine di migliorare ulteriormente le condizioni per gli atleti.
“Sono convinto che tutte passeranno alla finale Nazionale – le sue parole – Mai come quest’anno si sono avuti così prestigiosi risultati. O meglio, sono cresciuti in maniera esponenziale. Bisogna considerare che la sezione è ripartita da zero cinque anni fa, sotto la direzione tecnica di Sonia Ronconi, fermi per i due anni di covid, e poi il grande salto di qualità che pare sia sempre più alto. Ogni fine settimane le nostre ginnaste mi lasciano sempre stupito della loro bravura e dedizione. Come ripetiamo da circa un anno siamo in attesa che il Comune di Monza ci dia l’ok per realizzare una tensostruttura all’interno del centro sportivo dove abbiamo la sede in Viale Cesare Battisti al 30”.
MANCA L’OK DEL COMUNE PER LA REALIZZAZIONE DELLA TENSOSTRUTTRA? LA REPLICA DELL’ASSESSORE ALLO SPORT
A seguito delle dichiarazioni di Alessandro Riva, arriva anche la replica dell’assessore allo Sport del Comune di Monza, Viviana Guidetti.
“Conferma nuovamente, dopo averlo più volte ribadito anche ai vertici dell’Associazione Forti e Liberi, che per poter realizzare la tensostruttura all’interno del centro sportivo è indispensabile presentare un progetto idoneo alla Soprintendenza, la quale che deve esprimere parere positivo – fa sapere attraverso una nota stampa – A fronte di ciò il Comune, dopo i molteplici confronti con l’Associazione, è ancora in attesa di ricevere dalla Forti e Liberi tale progetto, che deve essere fedele a quanto verrà poi realizzato e deve constare di tre parti: una relazione storica, una relazione tecnica descrittiva e gli elaborati grafici. Il progetto è stato già più volte sollecitato, viste le dichiarazioni comparse reiteratamente sulla stampa, ma ad oggi non risulta ancora presentato agli uffici del Comune per poter almeno avviare un’istruttoria”.
E conclude: “E’ evidente che senza il progetto il Comune non può dare seguito ad alcun procedimento”.