suggestioni |
Attualità
/
Cultura
/

Teresa Casati torna in vita e appare a Muggiò

15 aprile 2024 | 16:35
Share0
Teresa Casati torna in vita e appare a Muggiò
L'inaugurazione del parco "Teresa Casati".

Grazie a un’app di Intelligenza artificiale, un consigliere comunale ha realizzato un video e il personaggio risorgimentale si è animato rivolgendosi al pubblico.

Teresa Casati torna in vita dal Risorgimento e ringrazia Muggiò che le ha intitolato il parco del Centro Culturale Pasolini. Succede grazie all’intelligenza artificiale e al competente contributo del consigliere comunale Marco Diegoli, che ha realizzato un breve video nel quale, con un’app di intelligenza artificiale, ha animato il ritratto di Teresa Casati. La figura storica ha dunque in qualche modo partecipato alla cerimonia nella quale il Comune le ha intitolato il parco, presentandosi con un colpo di scena al pubblico. L’occasione l’ha fornita, il 13 aprile, l’inaugurazione del Centro Culturale P. P. Pasolini in seguito all’importante restauro che ne ha valorizzato l’architettura. In questo contesto è stato dedicato un momento all’intitolazione del parco della villa a “Parco Teresa Casati”. Così aveva deliberato la giunta Fiorito e così ha concesso con il nulla osta la Prefettura,  considerato anche il parere espresso dalla Società Storica Lombarda di Milano.

IL LEGAME DI TERESA CASATI CON MUGGIO’

“Teresa Casati è stata una bella figura del Risorgimento milanese, con un forte legame con Muggiò per il tramite del Mausoleo che per lei fu edificato dai fratelli Gabrio e Camillo Casati” – afferma l’Assessore al Patrimonio Storico, Elisabetta Radaelli – “Da tempo desideravamo questa intitolazione anche per introdurre nella toponomastica locale il recupero della memoria storica delle donne che hanno agito per il nostro progresso sociale”.  Dopo il restauro del Mausoleo Casati concluso nella scorsa estate, l’Amministrazione Fiorito ha desiderato creare legami tra la storia locale e quella del più ampio panorama milanese. Da qui l’iniziativa dedicata a Teresa Casati.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

“Per il grande valore storico del nostro patrimonio locale ed in particolare del Mausoleo Casati” – continua l’Assessore Elisabetta Radaelli – “con il Sindaco Maria Fiorito e i tecnici del settore Cultura, abbiamo avviato personalmente relazioni culturali con la Direttrice dei Musei Civici di Milano e la curatrice del Museo del Risorgimento di Milano, che hanno condotto ad un primo evento di collaborazione sfociato nella visita guidata “I Casati e il Risorgimento” appositamente progettata dalle guide del Museo per la nostra
città, iniziativa che ha visto la partecipazione di più di una quarantina di concittadini. Il percorso ora è avviato e molte opportunità sono aperte per il futuro”.