Terremoto in Comune: tangenti sulle varianti urbanistiche, il sindaco “Fiducia nella Magistratura”

Il sindaco di Usmate Velate, Lisa Mandelli, ha ribadito la sua fiducia nel lavoro della Magistratura in merito alla vicenda che vede coinvolto il suo Comune.
I finanzieri del Comando Provinciale di Monza hanno condotto un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica che ha portato all’arresto di nove individui. Tra questi, tre sono destinati al carcere mentre sei sono agli arresti domiciliari. Le accuse mosse nei loro confronti riguardano il coinvolgimento in reati di corruzione, frode fiscale ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, tutti riconducibili al settore urbanistico-edilizio. L’operazione è stata frutto di un’indagine condotta in collaborazione con la Procura della Repubblica, e ha avuto come obiettivo lo smantellamento di un presunto sistema corruttivo che operava nel settore urbanistico-edilizio. Le accuse riguardano il compimento di atti contrari ai doveri d’ufficio da parte di un funzionario pubblico, responsabile della tecnostruttura “Territorio e Ambiente” del Comune di Usmate Velate. Per gli inquirenti il funzionario abbia favorito variazioni urbanistiche in cambio di denaro e altri vantaggi illeciti.