viabilità |
Attualità
/

Provincia Mb e Comune di Ornago: impegno congiunto su Via delle Calandre 

24 aprile 2024 | 18:02
Share0
Provincia Mb e Comune di Ornago: impegno congiunto su Via delle Calandre 

Le condizioni di Via delle Calandre, Sp 176, sono deteriorate. La Provincia si impegna a cercare bandi per i finanziamenti e a prendere in carico l’opera dopo il collaudo.

Provincia di Monza e Brianza e Comune di Ornago: impegno congiunto su Via delle Calandre. I due enti, come annuncia la stessa Provincia di Monza e della Brianza con un comunicato stampa di oggi, 24 aprile, hanno individuato una soluzione congiunta per dare attenzione alla questione relativa alla SP 176, Gessate-Bellusco. La questione ha a che fare con il degrado del tratto stradale e con la necessità di un intervento radicale che il Comune di Ornago non è in grado di sostenere da solo con le sue risorse.

I TERMINI DELL’ACCORDO

Il risultato degli sforzi più recenti dei tecnici del Comune e della Provincia è un accordo in cui il Comune si è impegnato a risolvere puntualmente le prescrizioni locali, mentre la Provincia di Monza e Brianza si impegna a verificare la disponibilità di bandi e finanziamenti regionali o nazionali che possano sostenere la sistemazione definitiva e radicale dei tratti critici di Via delle Calandre.

Questo intervento prevederebbe il rifacimento totale del conglomerato bituminoso della piattaforma stradale esistente, oltre ad opere complementari, sui tronchi AB e BC, come rappresentati nella planimetria allegata all’accordo attuativo. Solo in seguito, e dopo l’emissione del certificato di collaudo dell’opera, sarà possibile procedere con la consegna e la presa in carico della strada da parte della Provincia di Monza e della Brianza, dando così piena attuazione all’accordo sottoscritto nell’anno 2014.

VIA DELLE CALANDRE: LE ORIGINI DELLA QUESTONE

Via Roma e Via Bellusco corrispondono al tratto storico della SP 176, che corre internamente al tessuto urbano da nord a sud. Dal 2009 ebbe inizio la realizzazione di quella che si configura come una tangenziale “esterna” al centro abitato e che andrà a costituire la nuova strada provinciale. La Provincia ed il Comune quindi, dando seguito all’accordo avviato con l’allora Provincia di Milano, sottoscrissero nel 2014 un documento che definiva il passaggio del tratto di strada “esterno” (di competenza comunale) alla Provincia, con contestuale passaggio del tratto “interno” all’abitato di Ornago (Via Roma – Via Bellusco) in capo al Comune di Ornago.

Nel 2018, però, a fronte dell’effettiva consegna al Comune del tratto storico interno della SP 176 verbalizzata l’anno precedente, per la Provincia non fu possibile accettare la presa in carico della strada tangenziale esterna all’abitato, a causa di problematiche sorte in fase di realizzazione dell’infrastruttura. Nei fatti la scarsa qualità realizzativa (in particolare del tratto A-B collaudato il 27/10/2014, e del tratto B-C collaudato 7/06/2010) ha compromesso l’integrità strutturale della via, rendendola non idonea allo scopo previsto.

La Provincia ha provveduto ad eseguire recentemente analisi più approfondite sull’opera attraverso rilievi stradali specifici, constatando in maniera incontrovertibile la cattiva esecuzione delle lavorazioni ed il conseguente stato di degrado in cui oggi versa la pavimentazione stradale di tutta la variante ovest al centro abitato, dalla rotatoria al km 7+550 della SP 176 alla rotatoria ingresso di Via Ciucani.

L’accordo pare costituire ora un punto di svolta. Intanto i due Enti fanno sapere che  “continueranno a tenere la comunità informata sui progressi compiuti e sugli eventuali sviluppi futuri riguardanti Via delle Calandre, consapevoli delle preoccupazioni espresse dai cittadini. L’impegno è quello di mantenere un dialogo costante fra istituzioni e cittadinanza per affrontare le questioni in maniera trasparente e collaborativa”.