Vimercate, negli scacchi c’è un “punto di svolta”, racconta il Grande Maestro Danyyil Dvirnyy

Si è svolto domenica 21 aprile al circolo scacchi La Mongolfiera di Vimercate l’incontro con Danyyil Dvirnyy, due volte campione italiano (2013 e 2015) e più volte vincitore del Campionato italiano di scacchi a squadre, che ha presentato insieme al coautore Stefano Battistella il libro “Il punto di svolta”.
Vimercate. Bello e partecipato l’incontro riservato agli scacchisti del circolo La Mongolfiera di Vimercate con Danyyil Dvirnyy, uno dei più celebri scacchisti italiani, nonché Grande Maestro, il titolo attribuito ai migliori scacchisti del circuito. Dvirnyy ha presentato “Il punto di svolta“, libro realizzato a quattro mani con il giocatore brianzolo Stefano Battistella. Una guida pratica per scacchisti medio-esperti che ruota intorno alla 17esima mossa, secondo gli autori il punto di svolta in una partita. L’incontro è stato moderato dalla giornalista di MBNews Agnese Zappalà.
“Quando abbiamo pubblicato il libro si chiamava La maledizione della 17esima mossa ma sembrava un romanzo giallo, non un testo per scacchisti – spiegano gli autori. – Tuttavia, lo spettro della 17esima è rimasto e l’interno libro ruota interno a questo concetto”. Tramite lo studio di partite celebri (e più amatoriali) Dvirnyy e Battistella hanno infatti ricostruito errori o giocate azzeccate del medio gioco in corrispondenza della 17esima mossa. “Anche grandi campioni sono caduti in questo schema – proseguono – abbiamo notato che una scelta diversa in quel momento della partita avrebbe comportato un incredibile vantaggio o un errore che valeva la partita”. Dvirnyy, due volte campione italiano (2013 e 2015) e più volte vincitore del Campionato italiano di scacchi a squadre, ha poi terminato il pomeriggio alla Mongolfiera con una simultanea giocata con alunni e scacchisti del circolo brianzolo arrivati proprio per “sfidare” il Grande Maestro.
