A Concorezzo una panchina per Gatto Panceri nel parco dove nacque uno dei suoi capolavori

Sulla panchina sono riportate le strofe di “Un qualunque posto”, celebre canzone che Gatto Panceri scrisse nel 1991 proprio in Villa Zoia.
Concorezzo. Una panchina nel cuore di quel parco, Villa Zoia, che ha fatto da sfondo a uno delle sue canzoni più amate. Parliamo di Gatto Panceri e di “Un qualunque posto” a cui sabato 18 maggio Concorezzo ha dedicato una panchina.
La canzone fu scritta infatti da Panceri, concorezzese doc, nel 1991 proprio mentre si trovava all’interno del parco. Per ricordarlo e omaggiarlo il comune di Concorezzo ha quindi installato una panchina che riporta le strofe del pezzo a conferma del forte legame che unisce il musicista alla “sua” Concorezzo. Sul retro della panchina invece è stato installato un pannello che ospiterà, a rotazione, dipinti e disegni di artisti concorezzesi.

Non finiscono qui le iniziative che Concorezzo ha in programma per omaggiare il suo musicista. Sabato 25 maggio infatti alle ore 21 sempre nel parco di Villa Zoia è in programma l’appuntamento con la musica di Gatto Panceri. Il cantante concorezzese si esibirà sul palco in un mix di nuovi e storici successi.
Gatto Panceri
Ricordiamo che Gatto Panceri è cantante e autore di successi internazionali come “Vivo per Lei” e che scrive da sempre testi e musiche dei suoi brani di cui è anche arrangiatore e produttore. Nel corso della sua carriera ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo come cantante e sette volte come autore. Come autore Panceri ha firmato brani di grandissimo successo come “Vivo per Lei”. Ha scritto inoltre canzoni per artisti del calibro di Andrea Bocelli, Giorgia, Mietta, Gianni Morandi, Syria.
Il legame con la sua città di origine, Concorezzo, è sempre stato forte. Nel corso della sua carriera si è esibito con grande successo più volte in città. Nel 2021 ha riaperto la stagione culturale concorezzese dopo lo stop dovuto alla pandemia, facendo il tutto esaurito al Cineteatro San Luigi.