incontri |
Cultura
/

Torna Abitatori del Tempo 2.0: a Cesano un viaggio tra filosofia e intelligenza artificiale

8 maggio 2024 | 12:32
Share0
Torna Abitatori del Tempo 2.0: a Cesano un viaggio tra filosofia e intelligenza artificiale

Il programma Abitatori del Tempo 2.0 prevede quattro appuntamenti che coinvolgeranno illustri filosofi, giornalisti e divulgatori scientifici italiani.

Cesano Maderno si prepara ad accogliere nuovamente “Abitatori del Tempo 2.0“, il programma di incontri filosofici dedicati all’approfondimento dei grandi temi di attualità che si svolgerà dal 14 giugno al 4 luglio 2024.

L’evento, promosso dall’Associazione NonsoloSophia-Edizioni AlboVersorio, in collaborazione con il Centro Culturale Europeo-Palazzo Arese Borromeo e il Comune di Cesano Maderno, proporrà una serie di incontri filosofici incentrati sul tema “Intelligenza artificiale e filosofia”.

Gli incontri di Abitatori del Tempo 2.0

Il programma, articolato in quattro appuntamenti, si terrà presso il Palazzo Arese Borromeo, coinvolgendo illustri filosofi, giornalisti e divulgatori scientifici italiani. Il primo incontro, previsto per venerdì 14 giugno, vedrà la partecipazione dei filosofi della politica Antimo Cesaro e Roberta Sala, che discuteranno sul tema “Le fragilità della democrazia nell’epoca dell’intelligenza artificiale”. Giovedì 20 giugno si terrà il secondo incontro, “Gli artifici dell’intelletto e i rischi dell’intelligenza artificiale”, con il giornalista e musicologo Armando Torno e il filosofo Erasmo Silvio Storace.

Il terzo appuntamento, giovedì 27 giugno, sarà condotto dal giornalista Mauro Crippa e dal filosofo Giuseppe Girgenti, che proporranno una lectio dal titolo “Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale”. La rassegna si concluderà giovedì 4 luglio con l’intervento della filosofa Maria Russo, che affronterà il tema “Quando il cinema immagina l’intelligenza artificiale”. Tutti gli eventi avranno luogo alle ore 20:45 presso il Palazzo Arese Borromeo (via Borromeo 41, Cesano Maderno). L’ingresso per tutti gli eventi è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

La direzione artistica dell’iniziativa è affidata al Prof. Erasmo Silvio Storace, docente di Filosofia politica presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese-Como. Questo ciclo di incontri si inserisce all’interno della XIV edizione della Festa della Filosofia 2024 dell’Associazione NonsoloSophia-Edizioni AlboVersorio, il cui tema generale sarà “Natura, uomo e intelligenza artificiale”. La Festa della Filosofia 2024 coinvolgerà, oltre al Comune di Cesano Maderno, anche i Comuni di Arese, Bresso, Cormano, Lainate, Muggiò, Nova Milanese, Saronno e Turate, con un programma di eventi itineranti che si svolgerà dal 22 maggio al 11 ottobre.

Per informazioni sul programma e sulle sedi, consultare il sito: www.abitatorideltempo.wordpress.com

abitatori-del-tempo-2.0-loc24